Top 10 traslocatori a Bari

17 aziende di traslochi trovate a Bari

Filtri
Tipo di trasloco
Servizi
Punteggio
Nelle vicinanze
Applica i filtri
Risultati
Filtri

Imprese di traslochi nelle città vicine

Possiedi un'azienda?

Contattaci tramite il nostro modulo di contatto per essere aggiunto alla directory.

Aggiungi un'azienda

Traslochi Bari

Candidata ad essere la Capitale italiana della Cultura 2021, Bari è una città che vanta dell’atmosfera da stazione balneare, in combinazione con un centro storico custode di arte, sapori e colori. Si situa sul lungomare più esteso d’Italia ed è il capoluogo della Puglia. 

Se devi effettuare traslochi a Bari, continua a leggere questo articolo ed organizza il tuo trasloco seguendo le nostre linee guida, dimenticandoti dello stress dei preparativi e dell’imballaggio scatoloni! 

Perché scegliere una ditta traslochi a Bari? 

Secondo lo studio Traffic Inditex, 146esima tra le città più caotiche al mondo e nona nella top 10 di quelle italiane, Bari è una città dove potrai trovare traffico a qualsiasi ora del giorno. Presenta un livello di congestione delle strade pari al 27%: per raggiungere la tua destinazione avrai bisogno di quasi un terzo del tempo in più rispetto a quanto servirebbe in condizioni di traffico scorrevole. Risulta difficile, di conseguenza, a causa del traffico, sostare nel centro storico, anche se sei in possesso di permessi specialiVuoi evitare complicazioni nell’organizzazione del trasloco e nell’imballaggio di scatoloni per i tuoi traslochi a Bari 

Fatti aiutare da esperti del settore ed affidati a ditte traslochi a Bari specializzate. Saranno in grado di gestire il traffico al meglio e troveranno soluzioni efficaci per permetterti di sostare comodamente in qualsiasi area della città. Grazie ai traslocatori, i tuoi scatoloni viaggeranno sicuri e le spedizioni arriveranno a destinazione senza problemi. 

Affidandoti ad una ditta traslochi a Bariridurrai il prezzo del trasloco e di effettuare traslochi economici. 

Come scegliere ditte traslochi a Bari?

Per decidere quali ditte traslochi a Bari sono adatte al tuo traslocoti basterà considerare: 

  • I servizi che l’azienda di traslochi offre 
  • Il livello di professionalità dell’azienda di traslochi 
  • Le recensioni dei clienti, per capire se l’azienda soddisfa le tue richieste 
  • Possesso di un certificato di qualitàda parte dell’azienda 
  • Appartenenza ad un’associazione traslocatori riconosciutaAITI (Associazione Imprese Traslocatori Italiani) è l’associazione più prestigiosa in Italia 

Quanto costano i traslochi a Bari?

Il costo dei traslochi a Bari si aggira più o meno intorno alle cifre della tabella:

Origine- destinazionePrezzo stimato
Roma- Bari250 €
Milano- Bari580 €
Venezia- Bari700 €
Cagliari- Bari430 €
Messina- Bari200 €

Questi prezzi di traslochi a Bari sono approssimativi e si basano su traslochi dalle maggiori città italiane. Variazioni di tragitto, volume e/o servizi extra incideranno sul prezzo.

Il prezzo dei traslochi a Bari è influenzato dai seguenti fattori: 

  • Distanza da percorrere (calcolata tra la città di partenza e quella di arrivo) 
  • Mezzo di trasporto utilizzato (camion, treno, aereo, nave) 
  • Volume del traslocograzie alla nostra calcolatrice di volume, potrai avere dei preventivi di trasloco più dettagliati 
  • Trasporto di oggetti speciali (mascotte, articoli di valore, opere d’arte, etc.) 
  • Momento del trasloco: ricorda che, durante le ferie, i prezzi dei traslochi sono più elevati 
  • Servizi extra: assicurazione, imballaggio, smontaggio, rimontaggio, modifiche o adattamenti per adeguare i mobili ai nuovi spazi 
  • Difficoltà del trasloco: piani da salire, vie strette, etc. 

Consulta la nostra pagina costo trasloco per saperne di più sui traslochi a Bari, e non dimenticarti anche dei prezzi e preventivi di traslochi internazionaliper facilitare i tuoi traslochi all’estero.

Piccoli traslochi Bari

Se i tuoi oggetti sono pochi e non sono troppo voluminosi, ti troverai a dover fare un piccolo trasloco. Il prezzo si aggira intorno ai 200- 300 € ed è inferiore al costo di un trasloco completo. Se hai già fatto una lista delle cose da fare e hai tempo a disposizione, puoi optare anche per un trasloco fai da te. La differenza di prezzi rispetto ad un piccolo trasloco con un’azienda di traslochi, è comunque poca.

Ricorda che per il trasloco fai da te, anche sei gli oggetti sono pochi, dovrai:

  • Imballare, smontare e rimontare i mobili
  • Occuparti dei trasporti (essere in grado di guidare un furgoncino).

Come prepararsi per dei traslochi a Bari: Cambio di residenza

Ecco i documenti che dovrai allegare per il cambio di residenza:

  • Copia del documento d’identità in corso di validità del richiedente e delle persone maggiorenni che trasferiscono la residenza (obbligo di sottoscrivere il modulo ministeriale)
  • Copia del codice fiscale dei membri del nucleo familiare
  • Dichiarazione sostitutiva
  • Dichiarazione di consenso del proprietario ad occupare l’alloggio, sottoscritto dal proprietario di casa con copia del documento d’identità.

Se la dichiarazione viene inviata o presentata da terzi, dovrà essere allegato il modello di conferimento del potere di rappresentanza alla Pubblica Amministrazione, compilato e firmato.

Per presentare una dichiarazione di cambio di residenza è possibile farlo tramite:

  • Attraverso il portale EGOV, nella sezione “Sportello Anagrafe” e selezionando il servizio “Dichiarazione cambio residenza/ Abitazione” (potrai accedere tramite identità digitale SPID
  • Tramite pec, e- mail, posta raccomandata: dovrai compilare il modello ministeriale, con gli allegati ed inoltrarlo ai recapiti della voce “Dove”*
  • Presentandosi agli sportelli.

*Dovrai assicurarti che la documentazione sia contenuta in un unico file formato pdf da allegare alla mail.

Il costo della vita a Bari

Il costo della vita a Bari non è elevato, inferiore per diversi aspetti, (ad esempio per il cibo e gli affitti), rispetto a molte città italiane. Nella tabella che segue abbiamo messo a confronto Bari e Milano: una delle città più economiche, con una delle città più care in Italia:

Costo base della vitaAffitto mensile monolocale (centro città)Cibo per due in un buon ristoranteTrasporti (abbonamento mensile)Stipendio medio (ritenute ed imposte applicate)
Bari430 €40 €30 €1300 €
Milano650 €60 €35 €1550 €

Questi prezzi del costo medio della vita a Bari e a Milano sono approssimativi. I prezzi variano in base ai quartieri delle città.

Quanto costa alloggiare a Bari?

Bari è una tra le città italiane dove sono calati maggiormente i canoni di locazione: -5,4% contro una media nazionale praticamente invariata (-0,2%). A Bari con 430 euro potrai prendere un appartamento in affitto (molto meno rispetto alla media nazionale di 515 euro). A Milano, invece, il prezzo si aggira intorno ai 930 euro, la città più cara d’Italia, seguita da Roma con un costo circa sugli 820 euro mensili.

Ecco nel dettaglio la differenza di prezzo tra gli affitti di Bari e Milano:

Tipo di sistemazioneCosto mensile BariCosto mensile Milano
Appartamento grandi dimensioni€ 7301265 €
Appartamento medie dimensioni€ 610925 €
Appartamento piccole dimensioni€ 430700 €
Camera in dormitorio per studenti€ 340€ 520
Internet€ 25€ 25

Questi prezzi del costo medio degli affitti a Bari e a Milano sono approssimativi. Qualsiasi variazione di quartiere andrà ad incidere sul prezzo.

Dove trasferirsi a Bari?

I quartieri migliori dove vivere a Bari sono:

  • Centro
  • Carrassi
  • San Pasquale
  • Poggiofranco*

In questi 3 quatieri troverai bar, negozi e si trovano vicino alla zona universitaria. I

*Il più costoso, ma adatto alle famiglie: molto tranquillo, ma meno centrale e un po’ più residenziale.

Come trovare casa a Bari?

Velocizza la tua ricerca per trovare casa a Bari, consultando i seguenti siti:

Come trovare lavoro a Bari?

I servizi online che ti consigliamo di provare per trovare lavoro sono:

Lo sapevi che..

  • Le orecchiette: Sembra che questo tipo di pasta secca di grano duro sia stata portata in Puglia da mercanti provenzali, e presto trasformata nella regina della gastronomia locale
  • La città di Babbo Natale: Il signore dalla barba bianca che porta i doni ai bambini sarebbe un’evoluzione di San Nicola, vescovo di origine bizantina conosciuto come ‘protettore dei bambini’.
  • Il pasticciotto: Il tipico dolce salentino dal ‘700, creato casualmente da un pasticcere di Galatina, che non avendo abbastanza ingredienti per una torta, ne sfornò una piccolissima che diventò subito simbolo della tradizione pugliese.
  • Il cavaliere fantasma di San Francesco:La chiesa di San Francesco fu data alle fiamme nel 1840 da un cavaliere. Il suo fantasma si può ancora vedere girare nella notte tra il 1 e 2 Novembre, intorno alla Chiesa, con cattive intenzioni.

Preventivi gratuiti per trovare ditte traslochi a Bari

Ora che hai tutte le informazioni necessarie, non ti resta che prendere l’ultima decisone sutuo trasloco a Bari. Dovrai decidere a quale ditta di traslochi affidarti. Richiedi fino a 5 preventivi gratuiti senza impegno, compilando il nostro formulario e paragona i prezzi, per trovare comodamente ditte traslochi a Bari. 

Buona fortuna per il tuo trasloco! 

Città popolari in Italia

Roma
Top 10 traslocatori a Roma
Milano
Top 10 traslocatori a Milano
Torino
Top 10 traslocatori a Torino
Napoli
Top 10 traslocatori a Napoli