Insieme ai nostri partner stiamo utilizando tecnologie come i cookies nel nostro sito per migliorare la tua esperienza di utente, personalizzare contenuto e annunci, fornire funzioni e analizzare il nostro traffico. Clicca il pulsante verde sotto per accettare l’uso di questa tecnologia nel nostro sito. Per ricevere maggiori informazioni o per cambiare le tue opzioni di consenso in qualsiasi momento, consulta la nostra Politica sui cookies.
I cookies sono file di testo che contengono delle piccole quantità di informazioni inserite nel tuo computer o dispositivo quando visiti il nostro sito web. Utilizziamo cookies per offrirti la miglior esperienza possibile. I cookies ci aiutano a distinguerti da altri utenti del nostro sito web. In questo modo possiamo assicurarci che tu possa navigare nel nostro sito più facilmente e migliorare il nostro sito web se necesario.
Quando visiti per la prima volta il nostro sito, noi (TriGlobal B.V.) non stabiliamo cookies nel tuo dispositivo (tranne i cookies necessari) a meno che non accetti/abiliti tutti cookies, o selezioni le tue preferenze di cookies.
Puoi gestire le tue preferenze di cookies in qualsiasi momento qui. Tieni però presente che, se decidi di non abilitare i cookies, potresti non essere in grado di sfruttare completamente il sito e provocare il non funzionamento di alcune parti del sito web.
Quali cookies usiamo?
Usiamo quattro tipi di cookies, che descriviamo in questa sezione. Puoi anche trovare una lista completa di tutti i cookies propri e di terze parti che utilizziamo nella tabella a seguire.
Cookies necessari: i cookies necessari aiutano rendere un sito web utilizzabile abilitando le funzioni base come la navigazione di pagine e l’accesso ad aree sicure del sito web. Un sito non può funzionare correttamente senza questi cookies.
Cookies di preferenza: i cookies di preferenza permettono ad un sito web di ricordare informazioni che cambiano il modo in cui si comporta tale sito, come, la tua lingua preferita o la regione dove ti trovi.
Cookies di statistica: i cookies di statistica aiutano i proprietari di siti web a capire come gli utenti interagiscono con i siti web raccogliendo e segnalando le informazioni anonimamente.
Cookies di marketing: i cookies di marketing si usano per monitorare gli utenti delle pagine web. L’intenzione è quella di mostrare annunci che siano rilevanti e coinvolgenti per ogni utente e, di conseguenza, più validi per gli editori e gli inserzionisti esterni.
Necessari (1):
Nome del cookie
Fornitore
Finalità
Tipo
Scadenza
_cfduid
Sirelo.it
Usato dalla rete di contenuto, Cloudflare, per identificare traffico web affidabile.
HTTP
29 giorni
Preferenza (1):
Nome del cookie
Fornitore
Finalità
Tipo
Scadenza
cookieaccepted
Sirelo.it
Usato dai propietari del sito web per seguire le impostazioni di cookie che preferisci
HTTP
29 giorni
Statistica (5):
Nome del cookie
Fornitore
Finalità
Tipo
Scadenza
_ga
Sirelo.it
Registra un documento unico che si usa per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito web.
HTTP
2 anni
_gat
Sirelo.it
Usato da Google Analytics per ridurre la tassa di richiesta
HTTP
1 giorno
_gid
Sirelo.it
Registra un documento unico che si usa per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito web.
HTTP
1 giorno
_hjid
Sirelo.it
Stabilisce un’identità unica per la sessione. Questo permette che il web ottenga dati sul comportamento dei visitatori con fini statistici.
HTTP
1 anno
_hjTLDTest
Sirelo.it
Rileva il ranking SEO per il sito web attuale. Questo servizio forma parte di un servizio di analisi e statistiche di terzi.
HTTP
Sessione
Marketing (1):
Nome del cookie
Fornitore
Finalità
Tipo
Scadenza
_hjIncludeInSample
Sirelo.it
Rileva se la navigazione dell’ utente deve registrarsi in un determinado segnaposto statistico.
Trasporto di mobili all’estero per traslochi internazionali
Spedire i tuoi arredi all'estero
Lo sappiamo, il trasloco internazionale è un processo molto più complesso di un trasloco locale e presenta un’infinità di variabili sul modo in cui può essere eseguito, e abbiamo preparato per te questa guida con tutti i consigli utili per portarlo a termine alla perfezione! Il trasporto di mobili internazionale è un’ottima soluzione se non hai molti oggetti personali da trasportare nella tua nuova casa all’estero e vuoi trasportare all’estero principalmente mobili ed elementi d’arredo.
Se sei curioso di quanto verrà a costarti il trasporto di mobili all’estero, sulla pagina per il trasloco internazionale con container puoi trovare delle tabelle con delle stime di prezzi per traslochi da alcuni dei maggiori porti italiani ad alcuni dei maggiori porti mondiali.
Invece, sulla pagina dei prezzi dei traslochi internazionali puoi trovare dei costi indicativi per traslochi internazionali di piccole, medie e grandi dimensioni.
Trasporto di mobili internazionale in 6 step
Premessa: preparare i propri mobili ad un trasporto internazionale è un processo lungo e a tratti faticoso, ma non temere: le ditte di traslochi offrono servizi di smontaggio, imballaggio e rimontaggio dei mobili, quindi non è assolutamente necessario farsi carico di queste operazioni in autonomia!
Se tuttavia si vuole comunque procedere a seguire questa impresa da forzuti ti forniamo i 6 step fondamentali per spedire i mobili all’estero da professionista💪🏻:
1. Fai una lista
La primissima cosa da fare per organizzare al meglio il trasporto internazionale dei mobili è fare una lista di tutto ciò che potrebbe essere spedito alla nuova casa. Ti sarà utile sia a livello organizzativo, che decisionale!
Infatti, questo passaggio è utile a fare una prima scrematura dei mobili e oggetti che si vogliono portare e ottenere una vaga idea di cosa invece si vuole lasciare, in seguito dovrai rifinirla e decidere in via definitiva cosa lasciare.
2. Individua e annota eventuali danni o difetti
L’obiettivo più importante del trasporto di mobili internazionale è far arrivare i tuoi oggetti a destinazione nello stesso stato in cui si trovano prima di essere spediti. Prendi nota di ogni danno già presente sui tuoi mobili e scatta foto di ogni parte che reputi “sensibile” e che pensi potrebbe danneggiarsi durante il trasporto.
In questo modo sarai consapevole di quali oggetti dovranno essere trattati con più cura e potrai da subito iniziare a pensare quali siano i modi migliori per perfetto il trasloco internazionale dei mobili.
3. Prendi le misure
Una volta deciso cosa vuoi trasportare e cosa invece vuoi lasciare, prendi le misure dei mobili che intendi spedire. Questo ti servirà sia per calcolare il volume in m3, che è utile ad ottenere un preventivo più specifico e dettagliato, ma soprattutto ti servirà per avere un’idea di quante scatole, pedane e altro materiale da imballaggio sarà necessario per il trasporto di mobili internazionale.
Il nostro consiglio 😉: Per orcanizzare il trasloco dei mobili all’estero ti sarà utilissimo sapere la mole dei tuoi averi, puoi usare facilissimamente l’apposita calcolatrice di volume di Sirelo.
4. Richiedi preventivi per risparmiare
Sirelo ti permette di richiedere un preventivo da fino a 5 aziende specializzate in traslochi internazionali, così da poter comparare i prezzi ed effettuare il trasporto internazionale dei tuoi mobili al prezzo che tu reputi più giusto.
Chiedere un preventivo per una spedizione internazionale di mobili ti farà risparmiare denaro e stress, in più è gratuito e richiederà solo un minuto del tuo tempo!
Quanto costa trasportare i mobili all'estero? Con Sirelo scoprirlo è semplicissimo!
Seleziona la quantità di oggetti che vuoi traslocare e riceverai fino a 5 preventivi gratuiti!
Il nostro consiglio 😉: Affidarsi a dei professionisti specializzati è sempre preferibile, e in un certo senso anche economico dato che ti permette di eliminare il rischio di dover ripagare qualcosa che hai rotto durante lo smontaggio o nel caricare i mobili sul camion o nel container.
Tuttavia, se sei coraggioso e hai deciso di occuparti da solo di questa parte del trasloco, assicurati di smontare correttamente tutto ciò che può essere disassemblato. Questo ti permetterà di gestire meglio la capienza del mezzo che utilizzerai per il trasporto e quindi di guadagnare spazio per qualche mobile o oggetto in più.
6. Imballa e impacchetta
Eccoci arrivati all’ultimo step! Non resta che preparare il tutto al trasporto, con particolare attenzione a non danneggiare nulla e soprattutto ad assicurarsi che nulla venga danneggiato durante il trasporto internazionale dei tuoi mobili.
Alcuni accorgimenti importanti:
Proteggere gli angoli dei mobili con dei paraspigoli.
Avvolgere gli oggetti fragili nel pluriball e riempire gli spazi vuoti nelle scatole con chips di polistirolo o cuscinetti d’aria.
Segui le indicazioni sottostanti per maggiori informazioni.
Quanto costano i materiali per l'imballaggio?
Se in questa fase organizzativa vuoi avere più dettagli sui materiali di imballaggio, quali siano i loro costi, alternative economiche o green, visita la nostra pagina dedicata e diventa un esperto!
Familiarizzati con alcuni dei materiali necessari per spedire mobili internazionali, tieni a mente che altri materiali potrebbero essere necessari in base alle esigenze di ciascuno, in più per movimentare alcuni arredi, come il pianoforte, è sempre consigliato l’intervento di professionisti con le apposite attrezzature.
Alcuni di questi materiali vengono forniti dalle ditte di traslochi:
Scatole e fogli di cartone ondulato
Pluriball
Patatine di polistirolo o cuscinetti d’aria
Coperte per trasporto mobili
Sacchetti di plastica richiudibili
Regge per pacchi o corde
Scotch per pacchi
Penne ed etichette
Un ulteriore accorgimento potrebbe essere bloccare ciò che viene posto sui pallet con una pellicola di plastica termorestringente, che protegge anche i tuoi averi da acqua e sporcizia, ma attenzione perché questa soluzione non è adatta ai mobili in legno.
Il nostro consiglio 😉: Una buona idea per questi ultimi potrebbe essere applicare una cera protettiva per legno.
Come imballare determinati arredi
Specchio
Innanzitutto forma una “X” sulla superficie dello specchio con dello scotch da pittore, questo manterrà unito lo specchio nel caso in cui qualche pezzo dovesse rompersi, dopodiché avvolgilo nel pluriball o nelle coperte per il trasporto e inseriscilo tra due fogli di cartone, a questo punto può essere inserito in una scatola.
Lampada
Per imballare una lampada per un trasporto di mobili internazionale bisogna rimuovere la lampadina e il paralume e avvolgere il cavo attorno al corpo della lampada. Dopodiché basterà avvolgere separatamente la lampadina e il corpo della lampada nel pluriball e impacchettarli con patatine di polistirolo, cuscinetti d’aria o carta di giornale.
Sedia da scrivania
Molto semplice da smontare, è un perfetto esempio di come si possa gestire meglio lo spazio con i mobili smontati. Tirare via le ruote è di solito molto facile, una volta fatto questo, bisognerà allentare le manopole poste sul fondo della sedia e sul retro dello schienale finché tutti i pezzi si possono separare facilmente. Una volta imballati e inscatolati i vari pezzi la sedia risulterà sensibilmente meno ingombrante di quando è montata.
Letto
Se il tuo letto ha una testiera e una pediera, dovrai rimuoverle e imballarle separatamente in del pluriball o in delle coperte da trasporto qualora siano di un materiale che può scheggiarsi o graffiarsi. Il materasso può essere inserito in una busta per materassi, esistono di varie misure per ogni tipo di materasso. La base del letto, da cui vanno separati i piedi se possibile, si può avvolgere in un’adeguata protezione e inscatolare.
Comò
Mobili come questo difficilmente si possono smontare, ciò che puoi fare è svuotarlo completamente del contenuto, rimuovere i piedi se ci sono, proteggere bene gli angoli e avvolgerlo nella coperta per mobili, se usi un container per il trasporto internazionale dei mobili assicurati di fissarlo bene al pallet con della reggia per pacchi o con delle corde.
Libreria
Svuotala di tutti i libri e inscatolali a parte, dopodiché se è possibile smonta tutti gli scaffali e imballali con cura. I fogli di cartone possono esserti molto utili per impilarli, intramezzando uno strato di cartone tra ciascuno scaffale, in più potresti voler usare del pluriball in base al materiale di cui sono fatti.
Tappeto
Accertati che il tappeto sia perfettamente asciutto e non abbia zone umide, dopodiché arrotolalo attorno ad un tubo di qualsiasi materiale, così che non si formino pieghe all’interno e fai dei giri di nastro adesivo a circa 15 cm ciascuno così da non farlo aprire. Imbusta e inscatola il tappeto.
Congratulazioni: sei pronto a spedire mobili all’estero! Ti raccomandiamo di richiedere i tuoi preventivi al più presto, infatti giocare d’anticipo ti farà risparmiare sia denaro che stress, buona fortuna🖐🏻.