Traslochi Napoli
Napoli, l’emblema della cultura e dell’arte, conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato! Da non dimenticare che è anche la città più economica d’Italia insieme a Catania. Ma come effettuare dei traslochi a Napoli?
Ecco una piccola guida per organizzare il tuo trasloco, che ti aiuterà trovare una ditta traslochi che faccia al caso tuo.
Perché scegliere una ditta traslochi a Napoli?
Organizzare un trasloco richiede tempo e attenzione. Per facilitare i tuoi trasporti e le tue spedizioni, Sirelo ti aiuterà a scegliere la ditta traslochi a Napoli adatta alle tue esigenze. Grazie ai traslocatori professionisti del settore, abituati al traffico napoletano, non dovrai più preoccuparti per le restrizioni del traffico.
La ditta conosce tutti i permessi e le restrizioni di trasloco e parcheggio necessari nella città, un vantaggio essenziale per facilitare il tuo trasferimento ed evitare possibili multe il giorno del trasloco. Inoltre, ridurrai il prezzo, dal momento che la ditta non dovrà spostarsi.
Non esitare a contattarci anche se il tuo trasloco è previsto da Napoli in un paese estero! Ti aiuteremo a scegliere la migliore ditta esperta in traslochi internazionali, che ti permetterà di far partire comodamente le tue merci dal porto di Napoli.
Come scegliere la migliore ditta traslochi a Napoli?
Per scegliere a quale ditta traslochi affidarti, considera i seguenti aspetti:
- Assicurati della professionalità delle aziende
- Verifica i servizi offerti dalle aziende
- Controlla le recensioni dei clienti, non solo quelle positive, ma anche quelle negative. Ti saranno utili per capire come lavora la ditta e se sarebbe in grado di risolvere eventuali imprevisti durante il trasloco.
- Verifica se l’azienda di traslochi possiede un certificato di qualità e se fa parte di un’associazione di traslocatori riconosciuta; una delle più conosciute in Italia, AITI ( Associazione Imprese Traslocatori Italiani).
Prezzi dei traslochi a Napoli
Inizia a farti un’idea sui prezzi dei traslochi a Napoli consultando questa tabella:
Origine- destinazione | Prezzo stimato |
Roma- Napoli | 250 € |
Milano- Napoli | 200 € |
Firenze- Napoli | 500 € |
Torino- Napoli | 290 € |
Messina- Napoli | 280 € |
Questi prezzi di un trasloco a Napoli sono approssimativi e si basano su traslochi dalle maggiori città italiane. Qualsiasi variazione del tragitto, volume e/o servizi extra incideranno sul prezzo.
Per calcolare il prezzo di un trasloco sono diversi i fattori da tenere in considerazione. In generale il prezzo dei traslochi a Napoli risulta più basso rispetto ad altre città italiane. Esistono, tuttavia, alcuni fattori principali, che causano le variazioni del prezzo del tuo trasloco:
- Distanza da percorrere (tipo di percorso da effettuare, mezzi di trasporto coinvolti)
- Volume del trasloco: ti consigliamo di utilizzare la nostra calcolatrice di volume per poter ottenere preventivi di trasloco più dettagliati
- Trasporto di oggetti speciali (mascotte, articoli di valore, opere d’arte, etc)
- Momento del trasloco: durante i periodi di ferie i prezzi sono più elevati
- Servizi extra: assicurazione, imballaggio, etc
- Difficoltà del trasloco: piani da salire, vie strette, etc.
Per maggiori informazioni su tutte le varie fasce di prezzo a Napoli, visita la nostra pagina costo trasloco.
Piccoli traslochi Napoli
Se hai pochi oggetti da trasportare, quello che devi effettuare è un piccolo trasloco.
Per avere maggiori informazioni e chiarire i tuoi dubbi sui piccoli traslochi, consulta la nostra pagina traslochi economici. Il prezzo sarà di gran lunga inferiore rispetto a quello di un trasloco completo. Il costo va dai 50 € ai 100 € per piccoli traslochi in città ed aumenta in base alla distanza e al volume degli oggetti.
Potrai optare anche per l’opzione fai da te, che, nonostante sembri più economica, non è di molto più conveniente rispetto ad una ditta di traslochi. Ricordati che per il fai da te:
- Dovrai disporre del tempo necessario per imballare e trasportare
- Il tuo trasloco dovrà essere nazionale
- Dovrai saper guidare un furgoncino
- Si tratterà di un trasloco all’ultimo minuto
- Gli oggetti da trasportare saranno pochi
N.B. Ricordati di non sottovalutare il trasloco fai da te! Trasportare gli scatoloni, smontare e rimontare i mobili, potrebbe essere stancante. Ecco perchè ti consigliamo di affidarti a dei professionisti del settore!
Come preparare il mio trasloco a Napoli?
Cambio di residenza: informazioni utili
ll cambio di residenza deve essere effettuato presso il Servizio Amministrativo Municipale e la dichiarazione può essere fatta da ciascun componente del nucleo familiare. Gli stranieri dovranno fornire una dichiarazione muniti di documento valido di riconoscimento:
- passaporto e permesso di soggiorno per gli extracomunitari,
- solo passaporto per i comunitari.
Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare il sito del comune di Napoli.
Quali sono i documenti da presentare?
La dichiarazione di residenza deve essere interamente compilata e dovrai allegare:
- Fotocopia documento in corso di validità
- Passaporto in corso di validità
- Permesso di soggiorno in corso di validità
- Attestazione di richiesta di iscrizione anagrafica
- Fotocopia del titolo (contratto di fitto o di acquisto).
In base ai diversi casi:
- Consenso a far parte del nucleo familiare
- Permesso proprietario residente/ non- residente
- Assenso trasferimento minore
- Richiesta cancellazione
N.B. Se non invierai tutti i documenti richiesti e se non saranno interamente compilati, la dichiarazione verrà automaticamente considerata irricevibile.
Costo della vita a Napoli
Napoli è la terza città più cara d’Italia e, secondo l’Unione Consumatori, il costo della vita aumenta fino a 271 euro l’anno (238 per una famiglia tipo), con un’inflazione di +1.1%. In base ad un’indagine del Sole24Ore, vivere nella città partenopea, risulta comunque essere più conveniente piuttosto che vivere a Milano:
- 4.426, 10 euro è la spesa di una famiglia media a Napoli
- 6.666, 56 euro è la spesa di una famiglia media a Milano.
Per avere informazioni più dettagliate sulla differenza di prezzo tra Roma e Milano, abbiamo messo a confronto le due città:
Costo base della vita | Affitto mensile monolocale (centro città) | Cibo per due in un buon ristorante | Trasporti (abbonamento mensile) | Stipendio medio (ritenute ed imposte applicate) |
Napoli | 520 € | 40 € | 38 € | 1066 € |
Milano | 650 € | 60 € | 35 € | 1550 € |
Questi prezzi del costo medio della vita a Napoli e a Milano sono approssimativi. I prezzi variano in base ai quartieri delle città.
Quanto costa alloggiare a Napoli?
Gli affitti a Napoli sono molto più economici rispetto ad altre città italiane:
- Una stanza singola costa intorno ai 200 euro
- Una stanza doppia costa intorno ai 150 mensili
- Le abitazioni in locazione hanno un prezzo intorno ai 10.84 euro al metro quadro (a Milano il prezzo si aggira dai 17 euro mensili al metro quadro).
Per quanto riguarda le vendite:
- Il prezzo a Napoli è di 2.795 euro al metro quadro
- A Milano la cifra si aggira intorno ai 3.430 euro al metro quadro.
Analizziamo più nel dettaglio i costi degli affitti a Napoli e a Milano:
Tipo di sistemazione | Costo mensile Napoli | Costo mensile Milano |
Appartamento grandi dimensioni | 955 € | 1265 € |
Appartamento medie dimensioni | 670 € | 925 € |
Appartamento piccole dimensioni | 520 € | 700 € |
Camera in dormitorio per studenti | 360 € | 520 € |
Internet | 27 € | 25 € |
Questi prezzi del costo medio degli affitti a Napoli e a Milano sono approssimativi. Qualsiasi variazione di quartiere andrà ad incidere sul prezzo.
Come trovare casa a Napoli?
Facilita la tua ricerca per trovare casa a Napoli, consultando i seguenti siti:
Come trovare lavoro a Napoli?
Per trovare lavoro, ti consigliamo di avere caratteristiche di qualifica importanti su determinati settori. Napoli, infatti, ospita alcune eccellenze e strutture d’importanza non solo nazionale, ma anche mondiale, per cui dei profili ben qualificati hanno numerose possibilità di trovare un lavoro sicuro e stabile.
Scopriamo insieme come trovare un impiego a Napoli:
- Rivolgiti a un centro per l’impiego
- Recati presso le agenzie interinali
- Dai un’occhiata alle offerte di lavoro dei siti internet specializzati*
*Ecco una lista di siti utili per trovare lavoro a Napoli:
Lo sapevi che..
- La pizza è stata inventata a Napoli nel 1889 da Raffaele Esposito e da sua moglie Rosa Brandi come omaggio per la Regina Margherita, moglie dell’allora Re Umberto I
- Napoli è la città sotterranea più grande del mondo?
- Il babà è stato inventato per caso da uno zar polacco: non amava particolarmente il dolce polacco kugelhupf, che fu scagliato dall’altra parte del tavolo. Qui lo zar rovesciò una bottiglia di rum, che inzuppò il dolce interamente. Ecco da dove nasce il babà, arrivato a Napoli grazie ai cuochi francesi a servizio di famiglie nobili.
Richiedi preventivi gratuiti alle ditte di traslochi
Hai finalmente tutte le informazioni che ti servono per risparmiare tempo e soldi durante il tuo trasloco? Non ti resta che compiere la scelta decisiva! Compila il nostro formulario e richiedi fino a 5 preventivi gratuiti senza impegno. Un preventivo adeguato dovrà includere tutti i servizi da te richiesti e i prezzi dovranno essere chiari e leggibili. Paragona i diversi preventivi e scegli a quale ditta traslochi di Napoli affidarti.
Buona fortuna per il tuo trasloco!