Stai organizzando un trasloco in Thailandia e cerchi consigli per risparmiare tempo, denaro e stress? Con Sirelo puoi cambiare vita e trasferirti nelle spiagge tropicali della Thailandia in tutta semplicità comparando i prezzi, richiedendo preventivi gratuiti e raccogliendo tutte le informazioni utili. Leggi la nostra guida e trasferirsi in Thailandia sarà facilissimo: potrai finalmente nuotare in un mare cristallino, contemplare giungle immense e visitare migliaia di templi!
Andiamo diritti al punto: il prezzo di un trasloco in Thailandia può andare dai 2.000€ fino ad arrivare agli 8.000€ e passa. Ovviamente la differenza tra i due estremi è molto ampia perchè ci sono vari fattori che influenzeranno il costo del trasloco in Thailandia, come per esempio il volume del tuo trasloco o la distanza.
Per questo, abbiamo raccolto in una tabella alcune cifre sul costo di un trasloco in Thailandia dai porti italiani per darti una mano a calcolare il prezzo:
FCL | Civitavecchia-Bangkok | Napoli-Bangkok | Genova-Bangkok |
20 piedi | 2.500€ | 3.500€ | 4.000€ |
40 piedi | 6.500€ | 7.500€ | €8.000€ |
Attenzione! I prezzi nella tabella sono soltanto delle stime. Per conoscere precisamente il prezzo del trasloco in Thailandia per le tue esigenze, dovrai richiedere un preventivo. Con Sirelo puoi richiederne fino a 5 gratuiti inserendo i tuoi dettagli e con la possibilità di scegliere da quotatissime ditte di traslocatori internazionali.
Il nostro consiglio 😉: prima di richiedere il tuo preventivo, calcola il volume del tuo trasloco in Thailandia grazie alla nostra calcolatrice in cui potrai inserire la quantità dei tuoi mobili. In questo modo i traslocatori sapranno darti informazioni ancora più precise!
Se stai considerando di traslocare in Thailandia, sicuramente saprai già quante siano le cose da organizzare per un trasloco, ma non preoccuparti, Sirelo è qui per aiutarti e rendere la tua esperienza di trasloco in Thailandia una passeggiata!
Segui i nostri consigli sul trasporto dei mobili in Thailandia, organizzazione burocratica e molto altro per essere in un batter d’occhio a Patong Beach a sorseggiare un freschissimo Cha Yen 😎.
Ovviamente, se hai i tempi stretti e pochissime cose da trasportare, ti converrà optare per la spedizione in via aerea, ma se non hai alcuna fretta, farà al caso tuo il trasloco in Thailandia via mare.
Oltre a permetterti di non lasciarti indietro la preziossima macchina della pasta della nonna, dato che ti permetterà di traslocare maggiori volumi, il trasloco via mare è anche più economico.
La spedizione marittima viene portata a termine tramite dei container, che possono essere di 20 o 40 piedi e vengono riempiti completamente (FCL) o condivisi con altri in groupage (LCL). Se vuoi saperne di più, puoi trovare maggiori dettagli sulla spedizione in Thailandia tramite container sulla nostra pagina dedicata.
Il nostro consiglio 😉: vista la distanza, il risparmio sul prezzo del trasporto sarà difficile, ma se segui i nostri consigli per un trasloco economico, non sarà impossibile salvare su altri aspetti, come per esempio l’imballaggio.
Fermo! Tu e le tue merci dovrete passare dalla dogana prima di entrare in Thailandia✋🏻.
Potrai traslocare in Thailandia con effetti personali senza pagare tasse di importazione, se il loro valore non supera i 10.000 Baht (a persona). Vengono applicate tasse e dazi doganali di importazione se:
1) Gli articoli sono per uso personale
2) La quantità di beni non ha fini commerciali/affari
3) I prodotti non sono soggetti a divieti
4) Il valore complessivo non supera 80.000 Baht
5)Riesci a pagare tasse e dazi in contanti alla data di arrivo.
Se il valore del tuo trasloco in Thailandia supera gli 80.000 Baht, le merci saranno inviate e custoditi in un magazzino in attesa che vengno portate a termine correttamente dei controlli. Le tue merci saranno poi soggette a una tassazione successiva.
Vivere in Thailandia senza residenza è possibile solo per un periodo limitato e ci sono diversi visti, a seconda delle ragioni per cui ci si reca nel Paese. Una volta individuata la vostra, richiederete quello appropriato all’Ambasciata Thailandese a Roma.
Per trasferirsi in Thailandia per lunghi periodi, invece, è necessario il permesso di soggiorno che i thailandesi chiamano One year stay permit, da richiedere dopo almeno 3 anni di permanenza e con cui si può ottenere la residenza anagrafica e fiscale.
I visti che puoi richiedere per il trasloco in Thailandia sono tanti e dipendono da varie situazioni, come per esempio il tuo progetto di impiego e la tua età, e potrai esplorarli nel dettaglio sul sito dell’ ambasciata.
Per giocare d’anticipo, abbiamo preparato una lista dei documenti che potranno esserti richiesti:
Innanzitutto, una volta fatto il trasloco in Thailandia dovrai salutare l’Euro e dare il benvenuto al Thai Baht.
Da esperti, consigliamo vivamente di aprire un conto in banca in loco se si pensa di trasferirsi in Thailandia; sarà infatti molto più comodo avere la prorpia banca di riferimento a due passi di distanza, invece che in un fuso orario completamente diverso!
Ancche se potranno variare di banca in banca, i documenti generalmente richiesti per aprire un conto in banca in Thailandia sono:
Non sei un esperto del sistema bancario thailandese? Come biasimarti! Non ti preoccupare, abbiamo preparato noi per te una lista delle maggiori banche thailandesi:
In Thailandia l’assistenza sanitaria è finanziata dal governo, precisamente dal Dipartimento dei servizi medici del Ministero della sanità pubblica, responsabile di:
Gli ospedali pubblici sono completamente gratuiti per i thailandesi in possesso della copertura sanitaria universale emessa dall’ufficio nazionale di sicurezza sanitaria. Invece, la copertura sanitaria pubblica può essere sfruttata anche da stranieri se:
Però, questi ospedali pubblici non sono alla stessa altezza degli ospedali privati in Thailandia, infatti se vuoi eliminare tutte le tue preoccupazioni e dormire sonni tranquilli, ti converrà optare per un’assicurazione iternazionale che ti permetterà di usufruire della sanità privata:
Oltre a essere rinomata come uno dei luoghi più economici dove trasferirsi dopo la pensione, la Thailandia offre tantissime opportunità anche a chi vuole trasfertrsi per lavorare e immergersi in una nuova cultura. Infatti, tra la cucina ottima e la bellezza del panorama, il trasloco in Thailandia attira moltissimi italiani.
Lo sapevi?🤓: Ci sono più di 40.000 templi in Thailandia, 30.000 dei quali sono ancora attivi e in uso oggi!
Ovviamente, prima di traslocare in Thailandia vorrai farti anche un’idea dello stile di vita a cui andrai incontro, quindi abbiamo raccolto per te le informazioni principali sul costo della vita e sul mercato del lavoro.
La Thailandia si colloca al nono posto tra i luoghi più economici dove trasferirsi, secondo la World’s Best Places to Retire per:
L’idea di vivere con pochi al mese per noi occidentali potrebbe sembrare astrusa. E invece è proprio così: in Thailandia i prezzi della vita sono veramente bassi! Abbiamo creato una tabella, mettendo a confronto Roma e Bangkok, per aiutarti a capire meglio quali sono i costi della Thailandia.
Costo base della vita | Affitto mensile monolocale (centro città) | Cena in un buon ristorante | Trasporti (abbonamento mensile) | Stipendio medio (ritenute e imposte applicate) |
Bangkok | € 350,00 | € 17,00 | € 28 | € 400 |
Roma | 560 € | € 25 | € 35 | € 1.420 |
Il nostro consiglio😉: Le città più convenienti, dove ti consigliamo di trasferirti sono: Chiang Mai, Bangkok, Pattaya e Phuket.
Partiamo con il dire che, come avrai anche capito dal segmento sul costo della vita thailandese, riuscirai a vivere comodamente dopo aver traslocato in Thailandia con 50.000 THB al mese, che equivalgono a circa 1.300€. Peraltro, per posizioni di medio-alto livello e altamente specializzate in settori tecnici e commerciali, gli stipendi medi saranno molto più alti di questa somma.
Cerchiamo di darti un’idea di come sia organizzato il mercato del lavoro in thailandia anche dicendoti che le posizioni più ricercate negli ultimi anni sono state:
Il modo più semplice per trovare lavoro dopo il trasloco in Thailandia sarà dare un’occhiata ai vari siti web, nello specifico:
Ti abbiamo fornito tutte le informazioni necessarie per il tuo trasloco in Thailandia, non ti resta che compilare il nostro modulo per richiedere i tuoi preventivi gratuiti e il gioco è fatto. Se hai altre domande consulta le pagine qui sotto per chiaririe ogni tuo dubbio. Ti auguriamo buona fortuna per il tuo trasloco in Thailandia!