Sono sempre di più gli italiani che decidono di trasferirsi in Portogallo, soprattutto per il costo della vita più basso rispetto all’Italia. Ma come facilitare il tuo trasloco in Portogallo? Continua a leggere la guida esperta di Sirelo per scoprire i prezzi del trasloco in Portogallo, ricevere preventivi gratuiti, raccogliere consigli sull’organizzazione, documenti necessari e molto altro, per un trasloco in Portogallo semplice e senza stress!
Partiamo subito da dati interessanti, ovvero quanto costa fare un trasloco in Protogallo dall’Italia. I prezzi del trasloco in Portogallo possono partire dai 500€ fino a 6000€. Ovviamente tale differenza di prezzo è dovuta al fatto che ogni situazione è diversa, e ci sono tanti fattori che possono influenzare il costo.
Se vuoi comunque farti un’idea con delle stime, ecco una tabella con i prezzi di un trasloco in Portogallo:
Origine-destinazione | Prezzo stimato |
Roma- Lisbona | 1379 € – 2400 € |
Milano- Lisbona | 500 € – 1000 € |
Napoli- Faro | 1200 € – 1700 € |
Venezia- Lisbona | 3500 € – 6000 € |
Nota! Questi prezzi di trasloco in Portogallo sono approssimativi e si basano sui traslochi nelle maggiori città del Portogallo dalle maggiori città italiane. L’unico modo per ottenere un prezzo preciso e dettagliato, che si adatti perfettamente alla tua particolare situazione, sarà richiedere un preventivo.
Trasferirsi in Portogallo ti regalerà tantissime emozioni e tra la promessa tuffi nell’oceano e scorpacciate di Pasteis de Nata, non vedrai l’ora di essere nella tua nuova casa.
Però starai anche pensando alla complessità di organizzare un trasloco, ma non preoccuparti: tu occupati di sognare alle spiagge portoghesi, e noi esperti ci diedicheremo ad aiutarti con logistica e processo burocratico!
Da esperti dei traslochi ci sentiamo in dovere di consigliare di affidarti a una ditta di traslocatori professionisti. Infatti, anche quando il trasloco fai da te potrebbe sembrare l’opzione più economica, questo comporta tanta fatica, molto stress organizzativo e soprattutto il rischio di incorrere in imprevisti con prezzi più salati delle tipiche acciughe portoghesi!
Come scegliere la ditta migliore? Semplice, confronta la nostra lista delle 10 migliori ditte internazionali, leggi le recensioni dei nostri clienti e quando sei soddisfatto richiedi subito fino a 5 preventivi gratuiti.
Confronta le offerte, scegli la ditta e poi dovrai solo dedicarti a pianificare l’imballaggio dei tuoi arredi: non perderti tra scatole e scatoloni e materiali da imballaggio, consulta le guide di Sirelo!
Il nostro consiglio 😉: risparmia tempo e denaro utilizzando la nostra calcolatrice per volume traslochi! Scoprirai così il volume dei metri cubi che trasporterai e potrai togliere dalla tua lista le cose superflue che occuperebbero un volume superfluo nel tuo trasloco.
Buone notizie: in quanto Paese membro dell’Unione Europea, il Portogallo permette l’ingresso ed il soggiorno di cittadini e residenti di altri Paesi membri, come ad esempio l’Italia, senza bisogno del visto o di documenti particolari.
Basterà la carta d’identità per entrare e trasferirsi in Portogallo per un breve periodo. Dopo 90 giorni, sarà necessario segnalare la propria presenza al Serviço de Estrangeiros e Fronteiras (SEF) ed iscriversi all’AIRE.
Nel caso in cui una persona decida di trasferirsi in Portogallo per un lungo periodo, dovrà obbligatoriamente procurarsi:
Il consiglio che diamo sempre è quello di aprire un conto corrente dopo il trasloco in Portogallo.
Oltre a semplificare qualsiasi tipo di operazione, sarà 100 volte più comodo avere la tua banca a due passi invece che due ore di volo!
Non sei esperto di banche portoghesi? Beh come biasimarti, ti aiutiamo noi, le principali banche portoghesi sono:
Informarti in ognuna delle 3 sedi prima di fare la tua scelta e di optare per quella che maggiormente si adatta alle tue richieste.
Il sistema sanitario in che troverai dopo il trasloco in Portogallo è nazionale e gratuito, dal momento che lo Stato fornisce le cure a tutti i residenti e l’assistenza sanitaria è garantita anche agli italiani in Portogallo, perché:
Se si superano i 90 giorni di permanenza, sarà necessario richiedere la registrazione della propria residenza ed iscriversi al Centro de Saúde. Per l’iscrizione:
Potrai dunque recarti in un Centro de saúde per assistenza medica e per il rilascio di certificati medici o prescrizioni di medicinali e visite specialistiche.
In più, i cittadini dell’Unione Europea, anche se non iscritti, in caso di urgenza, hanno il diritto di essere visitati sia nei vari centri che negli ospedali.
Di certo starai già immaginando la tua vita in Portogallo: le lunghe passeggiate per le vie di Lisbona e i sonnellini sulla scenica spiaggia di Nazaré.
Ovviamente però, dato che sei su questa pagina per raccogliere informazioni, vorrai farti un’idea su quali sia il costo della vita e su come trovare lavoro.
Lo sapevi? 🤓: Con un bassissimo tasso di criminalità e altissimi standard di vita, il Portogallo si posiziona al quarto posto rispetto a 163 paesi secondo l’Indice di Pace Globale nel 2021.
Buone notizie amigo: il costo della vita in Portogallo risulta essere più basso rispetto ad altri paesi dell’Unione Europea ed è per questo che molte persone decidono trasferirsi in Portogallo.
Ecco una tabella per farti un’idea sui prezzi in generale in Portogallo, mettendo a confronto Lisbona e Roma:
costo base della vita | monolocale in centro città: affitto mensile | Pasto per 2 a un ristorante di livello medio | Trasporti: abbonamento mensile |
Lisbona | 650 € | 30 € | 36 € |
Roma | 560€ | 50 € | 35 € |
Sono sempre di più gli italiani che decidono di trasferirsi in Portogallo e che vivono felicemente nel paese, dove hanno trovato lavoro o hanno aperto con successo un’attività.
Per trovare offerte di lavoro in Portogallo puoi consultare il portale Eures, utile per chi vuole lavorare all’interno dell’Unione Europea, altrimenti cerca annunci sui maggiori siti web:
Ora che hai tutte le informazioni necessarie per traslocare in Portogallo, Sirelo ti augura il meglio per il tuo prossimo trasloco. In caso di dubbi o ulteriori informazioni, non esitare a consultare le pagine qui sotto. Non ci resta che augurarti boa sorte (buona fortuna) per il tuo trasloco in Portogallo!