Tra le organizzazioni del settore traslochi, AITI è una delle associazioni nazionali più importanti. In questo approfondimento analizzeremo le caratteristiche, e scopriremo quali sono i vantaggi di affidarsi ad una ditta affiliata.
L’acronimo AITI sta per : Associazione Imprese Traslocatori Italiani. Si tratta di un’associazione con sede a Roma, fondata nel 2003, nata per creare un network di ditte traslochi italiane. Fa parte della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (CONFETRA), della federazione FIDI, e vanta attualmente più di 70 membri, distribuiti su tutto il territorio nazionale. Le ditte affiliate possono essere riconosciute dal logo riportato di seguito:
Per scoprire quali sono le ditte che fanno parte dell’organizzazione, sarà possibile consultare la sezione Associati AITI del loro sito web ufficiale. Potrai in alternativa esplorare il database Sirelo di tutti i traslocatori nazionali, e consultare il profilo delle ditte a cui si è interessati per sapere a quali associazioni sono iscritte, e leggere recensioni autentiche.
AITI non è un’associazione a scopo di lucro, ed è nata con tre principali finalità:
Da anni interagisce con sindacati ed istituzioni nazionali ed internazionali per perseguire i propri obiettivi, ed offre ai propri associati diversi servizi, tra cui:
Grazie a studi di settore, consente agli associati di essere sempre aggiornati sulle ultime tendenze in ambito tecnologico, normativo, e gestionale.
Gli associati possono rivolgersi ai consulenti dell’associazione, e ricevere supporto su eventuali dubbi che riguardano la propria attività.
Fungendo da moderatore con le istituzioni, l’associazione dispone di molte informazioni sull’accesso a risorse pubbliche e private che possono essere d’aiuto a favorire la crescita di una ditta.
Per stimolare la collaborazione, e la condivisione di informazioni o risorse tra varie aziende, creando un network da cui tutti gli associati possono trarre vantaggio.
Ogni ditta traslochi che intente entrare a far parte di questa organizzazione dovrà:
Il codice di condotta definisce alcune importanti linee guida sugli standard di qualità per un servizio di trasloco, dagli aspetti contrattuali, a quelli più operativi come uso di attrezzature e materiali.
Maggiori informazioni su statuto e codice di etico possono essere reperite sul sito ufficiale AITI.
Abbiamo visto fin qui quali sono le caratteristiche e gli elementi principali di AITI, ma perché è importante per un cliente che deve traslocare, tenere in considerazione le affiliazioni della ditta a cui si sta rivolgendo?
Analizzeremo di seguito quali sono i vantaggi principali per un utente che decide di affidarsi ad una ditta associata ad AITI:
Affidabilità:
Rivolgendosi ad associati AITI, si è sicuri di affidarsi ad una ditta regolarmente registrata, ed in possesso di tutte le licenze necessarie.
Qualità e trasparenza del servizio:
Le regole definite dai codici sottoscritti, impongono alle ditte associate specifici standard. Dall’elaborazione del preventivo, fino alla stipula del contratto, ed all’inclusione di determinati servizi, sarà possibile essere certi di ricevere un servizio di alta qualità.
Servizi adeguati alle normative vigenti:
Qualsiasi servizio base o extra fornito da un traslocatore AITI, rispetterà oltre che i codici dell’associazione, tutte le normative nazionali ed internazionali in vigore.
Continua ad esplorare i contenuti di Sirelo, ed ottieni maggiori informazioni sul mondo dei traslochi per effettuare una scelta informata.