Cerchi un azienda di traslochi?
Ricevi 5 preventivi dopo solo 3 passaggi
network con oltre 500+ aziende
150,000 traslochi ogni anno

Traslochi a Roma

Costi, Ditte e Consigli per Traslocare a Roma

Featured image

Roma è una delle città più iconiche e affascinanti d’Italia, culla della storia, dell’arte e della cultura. Vivere a Roma significa vedere ogni giorno la bellezza dei monumenti che si unisce ad un ritmo di vita vivace.

In questa guida scoprirai tutto ciò che ti serve sapere per trasferirti a Roma: dai costi della vita e del trasloco ma anche tanti consigli pratici.

Quanto Costa un Trasloco a Roma

Il costo medio di un trasloco a Roma varia tra i 250 e i 1.200 euro.

Questo costo però é influenzato da diversi fattori come la distanza da percorrere, il volume del trasloco, la modalità di trasferimento e i servizi necessari. Qui una panoramica di quanto costa traslocare a Roma in base al tipo di abitazione:

Tipologia AbitazioneCosto Stimato (€)
Camera Singola300 – 800
Appartamento Tre Camere1.200- 1.800

Disclaimer: Queste sono solo delle cifre estimate

Ad influire sul costo finale del trasloco non è solo il volume ma, come indicato prima, anche la distanza da percorrere. Ecco per te una panoramica dei costi indicativi di trasloco da alcune delle città principali di Italia:

Città di partenzaCosto stimato (€)
Pesaro1.200 – 1.500
Messina2.000 – 2.400
Napoli1.000 – 1.300
Taranto1.600 – 1.900
Milano1.800 – 2.200

Se vuoi approfondire i costi di trasloco in Italia dai un’occhiata alla nostra guida completa sui traslochi nazionali.

In ogni caso, se vuoi ottenere delle stime di prezzo più personalizzate in base alla tua volume del tuo trasloco a Roma, utilizza il nostro calcolatore del volume gratuito qui sotto per ottenere delle misure realistiche e affidabili.

Piccoli Traslochi a Roma

Il costo medio di un piccolo trasloco a Roma varia intorno ai 250 e i 600 euro.

I piccoli traslochi a Roma rappresentano una soluzione vantaggiosa per chi ha bisogno di spostare pochi mobili o effetti personali, come nel caso di studenti, single o uffici di dimensioni contenute.

Le ditte che offrono traslochi a Roma a prezzi economici propongono pacchetti flessibili, con possibilità di includere solo il trasporto oppure anche servizi aggiuntivi come imballaggio, smontaggio e rimontaggio dei mobili. Grazie a furgoni compatti, è possibile raggiungere anche zone centrali e aree a traffico limitato (ZTL), rendendo il servizio pratico ed efficiente.

Consultare le recensioni sui piccoli traslochi a Roma può aiutare a scegliere ditte affidabili, con un buon rapporto qualità-prezzo e comprovata esperienza nel gestire trasporti rapidi e su misura.

Richiedi Preventivi Gratuiti

Come menzionato prima il costo del tuo trasloco è influenzato da diversi fattori come il volume, la distanza e i servizi richiesti. Ecco perché dovresti richiedere i tuoi 5 preventivi gratuiti per il tuo trasloco a Roma, utilizzando il nostro strumento qua sotto.

Ottieni Preventivi Ora
Richiedi fino a cinque preventivi gratuitamente

Top 5 Ditte di Trasloco a Roma

Sappiamo quanto sia difficile scegliere una delle tante aziende di trasloco a Roma che soddisfi le proprie necessità. Ecco quindi una lista delle migliori ditte di traslochi a Roma:

Bliss Moving & Logistics

Offre un’ampia gamma di servizi, sia a livello nazionale che a livello internazionale, nel settore dei traslochi, dal ricollocamento di uffici e abitazioni al trasporto di autovetture, motocicli e grossi mobili e opere d’arte.

Soc. Coop. Freccia

Traslochi Coop. Freccia offre traslochi nazionali e internazionali a Roma. E’ registrata all’albo autotrasporto.

Traslocare Roma

Traslocare Roma è una ditta che opera nell’ambito del trasloco nazionale ed internazionale per privati e aziende. Esegue inoltre alcune operazioni correlate all’attività di trasloco: imballaggio, montaggio e smontaggio mobili, deposito e custodia, sgomberi.

Wetacoo

Wetacoo è una azienda italiana che offre traslochi e deposito on-demand in pochi click, per privati e aziende.

Botticelli Traslochi

Opera in tutta Italia e all’estero nel settore dei traslochi e dei trasporti nazionali e internazionali di abitazioni, enti, teatri. Offre servizi inerenti al trasloco: imballaggio, smontaggio e rimontaggio, deposito e custodia.

Traslochi Economici a Roma

Trovare delle strategie che ti facciano spendere il meno possibile è fondamentale, ecco dei consigli su come risparmiare sul trasloco:

  • Confronta preventivi: Richiedendo offerte da diverse ditte di traslochi a basso costo potresti trovare l’offerta giusta. Utilizza il nostro modulo di richiesta di preventivi gratuito.
  • Pianifica in anticipo: Ottenendo così tariffe più vantaggiose.
  • Considera il groupage: Se hai pochi mobili da trasferire, puoi optare per un trasloco condiviso in modo da ridurre i costi.
  • Scegli i periodi meno richiesti: Evita i mesi estivi, fine mese, e anche i weekends.
  • Effettua un declutter prima del trasloco: Cerca di eliminare gli oggetti che non ti servono più, riducendo notevolmente il volume del tuo trasloco. Vendi o dona ciò che non vuoi più.
  • Scegli materiali di imballaggio intelligenti: Come sacco sottovuoto per ridurre l’ingombro di vestiti, ottimizzando lo spazio nel veicolo di trasporto. Leggi di più su imballaggi intelligenti qui.

Quanto Costa e Dove Vivere a Roma

In media vivere a Roma costa tra i 1.300 e i 2.300 euro al mese.

Naturalmente questa cifra cambia sensibilmente in base alla situazione personale e al quartiere in cui si vive.

Quanto Costa Vivere a Roma da Studente

Vivere a Roma da studente può essere conveniente rispetto a Milano, ma l’affitto resta comunque la spesa più alta. Le residenze universitarie variano tra i 400 e i 900 euro al mese. Affittare una stanza in un appartamento con i coinquilini può essere conveniente, costando tra i 350 e 800 euro.

Quanto Costa Vivere a Roma in Famiglia

Per una famiglia di quattro persone, l’affitto di un appartamento trilocale oscilla tra i 1.200 e i 2.200 euro mensili, a seconda della zona. Le spese per utenze, alimentari, scuola, tempo libero e trasporti possono aggiungere altri 400–700 euro al mese.

Quanto Costa Vivere da Soli a Roma

Un lavoratore singolo che vive in un bilocale avrà una spesa mensile che si aggira tra i 600 e o 1.2000., a cui si sommano circa 300-500 euro per cibo, bollette, trasporti e tempo libero.

Pro e Contro di Vivere a Roma

Punti positivi

 Patrimonio culturale e storico
 Clima mite e piacevole
 Vita sociale e gastronomia
 Opportunità lavorative
 Ampia offerta formativa

Punti negativi

 Traffico intenso e trasporti pubblici inefficaci
 Costo elevato della vita
 Affollamento turistico
 Gestione dei rifiuti e decoro urbano

Dove Vivere a Roma

Roma ė una città vasta, con quartieri diversi tra loro per atmosfera, costi e servizi. Ecco una panoramica dei quartieri dove si vive meglio a Roma, in base ad esigenze differenti.

  • Centro Storico: Il cuore pulsante della città con monumenti, palazzi storici e boutique di lusso. Sicuramente la zona più affascinante ma anche quella più costosa.
  • Trastevere: Quartiere pittoresco, molto amato per la sua vita notturna. Ideale per giovani professionisti o studenti.
  • Monteverde: Zona residenziale molto tranquilla e verde, perfetta per le famiglie. Offre buoni collegamenti con il centro e numerosi parchi, come Villa Doria Pamphilij.
  • Parioli: Zona elegante e prestigiosa, caratterizzata da ampie ville, ambasciate e scuole. Ideale per coloro che hanno un budget elevato.
  • Garbatella: Quartiere in forte rivalutazione, ricco di storia e identità popolare, oggi sempre piu apprezzato dalle nuove generazioni.
  • Pigneto e San Giovanni: Sono ottime location per chi cerca un compromesso tra centralità e prezzi accessibile.
  • Tor Bella Monaca e Tor Sapienza: Offrono i prezzi piu competitivi, ma con minor accesso a servizi e infrastrutture moderne.

Traslocare a Roma con Famiglia

Decidere di trasferirsi in una città grande come Roma con la famiglia richiede un’attenta pianificazione. Di seguito alcuni consigli pratici per affrontare al meglio questa transizione:

  • Scegli il quartiere adatto: I migliori quartieri di Roma per famiglie sono zone come Monteverde, Parioli e Appio Latino; fornite di scuole, parchi e collegate con i mezzi pubblici.
  • Coinvolgi i bambini nel trasloco: Accompagnali a visitare la casa prima del trasloco se possibile, spiega loro il motivo del cambiamento e rendili partecipi.
  • Iscrizione scolastica anticipata: Soprattutto perché Roma offre un’ampia rete di scuole pubbliche e private, e verificare con anticipo i criteri di selezioni é necessario.
  • Amplifica la rete familiare e sociale: Esistono molti spazi ricreativi, eventi nei parchi e centri sportivi. Frequentarli può aiutare i bambini e i genitori ad ambientarsi piύ velocemente.

Traslocare a Roma con Animali Domestici

Traslocare a Roma con uno o piύ animali domestici è perfettamente possibile, ma richiede alcune accortezze per preservarne il benessere. Ecco cosa considerare:

  • Visita veterinaria: Assicurati che l’animale sia in buona salute e aggiornato con i vaccini.
  • Abituazione graduale: Se possibile porta l’animale a visitare la casa e il quartiere prima del trasloco.
  • Kit di Viaggio: Tieni l’animale in una stanza tranquilla durante il trasporto dei mobili.
  • Mantieni la routine: Cerca di non stravolgere gli orari dei pasti, passeggiate e riposo. La routine lo farà ambientare velocemente.

Dove Vivere a Roma con Animali Domestici

  • Monteverde: Nei pressi si trova Villa Doria Pamphilj, uno dei parchi più grandi di Roma, ideale per passeggiate col cane.
  • Appio Latino – Caffarella: Una vera e propria oasi perfetta per correre e giocare con il cane. Inoltre presente anche una ottima rete di veterinari.
  • Colli Aniene: Importante presenza di ampi spazi verdi, tra cui il Parco di Aguzzano e il Parco dell’Aniene.

Speriamo questo articolo ti abbia preparato per il tuo trasloco a Roma e non esitare ad esplorare altri contenuti su Sirelo.

Domande frequenti

Quanto costa un trasloco a Roma?

Come ottenere preventivi trasloco a Roma?

Quanto costa vivere a Roma?

Come posso risparmiare su un trasloco a Roma?