Roma è una delle città più iconiche e affascinanti d’Italia, culla della storia, dell’arte e della cultura. Vivere a Roma significa vedere ogni giorno la bellezza dei monumenti che si unisce ad un ritmo di vita vivace.
In questa guida scoprirai tutto ciò che ti serve sapere per trasferirti a Roma: dai costi della vita e del trasloco ma anche tanti consigli pratici.
Questo costo però é influenzato da diversi fattori come la distanza da percorrere, il volume del trasloco, la modalità di trasferimento e i servizi necessari. Qui una panoramica di quanto costa traslocare a Roma in base al tipo di abitazione:
Tipologia Abitazione | Costo Stimato (€) |
Camera Singola | 300 – 800 |
Appartamento Tre Camere | 1.200- 1.800 |
Disclaimer: Queste sono solo delle cifre estimate
Ad influire sul costo finale del trasloco non è solo il volume ma, come indicato prima, anche la distanza da percorrere. Ecco per te una panoramica dei costi indicativi di trasloco da alcune delle città principali di Italia:
Città di partenza | Costo stimato (€) |
---|---|
Pesaro | 1.200 – 1.500 |
Messina | 2.000 – 2.400 |
Napoli | 1.000 – 1.300 |
Taranto | 1.600 – 1.900 |
Milano | 1.800 – 2.200 |
Se vuoi approfondire i costi di trasloco in Italia dai un’occhiata alla nostra guida completa sui traslochi nazionali.
In ogni caso, se vuoi ottenere delle stime di prezzo più personalizzate in base alla tua volume del tuo trasloco a Roma, utilizza il nostro calcolatore del volume gratuito qui sotto per ottenere delle misure realistiche e affidabili.
I piccoli traslochi a Roma rappresentano una soluzione vantaggiosa per chi ha bisogno di spostare pochi mobili o effetti personali, come nel caso di studenti, single o uffici di dimensioni contenute.
Le ditte che offrono traslochi a Roma a prezzi economici propongono pacchetti flessibili, con possibilità di includere solo il trasporto oppure anche servizi aggiuntivi come imballaggio, smontaggio e rimontaggio dei mobili. Grazie a furgoni compatti, è possibile raggiungere anche zone centrali e aree a traffico limitato (ZTL), rendendo il servizio pratico ed efficiente.
Consultare le recensioni sui piccoli traslochi a Roma può aiutare a scegliere ditte affidabili, con un buon rapporto qualità-prezzo e comprovata esperienza nel gestire trasporti rapidi e su misura.
Come menzionato prima il costo del tuo trasloco è influenzato da diversi fattori come il volume, la distanza e i servizi richiesti. Ecco perché dovresti richiedere i tuoi 5 preventivi gratuiti per il tuo trasloco a Roma, utilizzando il nostro strumento qua sotto.
Sappiamo quanto sia difficile scegliere una delle tante aziende di trasloco a Roma che soddisfi le proprie necessità. Ecco quindi una lista delle migliori ditte di traslochi a Roma:
Offre un’ampia gamma di servizi, sia a livello nazionale che a livello internazionale, nel settore dei traslochi, dal ricollocamento di uffici e abitazioni al trasporto di autovetture, motocicli e grossi mobili e opere d’arte.
Traslochi Coop. Freccia offre traslochi nazionali e internazionali a Roma. E’ registrata all’albo autotrasporto.
Traslocare Roma è una ditta che opera nell’ambito del trasloco nazionale ed internazionale per privati e aziende. Esegue inoltre alcune operazioni correlate all’attività di trasloco: imballaggio, montaggio e smontaggio mobili, deposito e custodia, sgomberi.
Wetacoo è una azienda italiana che offre traslochi e deposito on-demand in pochi click, per privati e aziende.
Opera in tutta Italia e all’estero nel settore dei traslochi e dei trasporti nazionali e internazionali di abitazioni, enti, teatri. Offre servizi inerenti al trasloco: imballaggio, smontaggio e rimontaggio, deposito e custodia.
Trovare delle strategie che ti facciano spendere il meno possibile è fondamentale, ecco dei consigli su come risparmiare sul trasloco:
Naturalmente questa cifra cambia sensibilmente in base alla situazione personale e al quartiere in cui si vive.
Vivere a Roma da studente può essere conveniente rispetto a Milano, ma l’affitto resta comunque la spesa più alta. Le residenze universitarie variano tra i 400 e i 900 euro al mese. Affittare una stanza in un appartamento con i coinquilini può essere conveniente, costando tra i 350 e 800 euro.
Per una famiglia di quattro persone, l’affitto di un appartamento trilocale oscilla tra i 1.200 e i 2.200 euro mensili, a seconda della zona. Le spese per utenze, alimentari, scuola, tempo libero e trasporti possono aggiungere altri 400–700 euro al mese.
Un lavoratore singolo che vive in un bilocale avrà una spesa mensile che si aggira tra i 600 e o 1.2000., a cui si sommano circa 300-500 euro per cibo, bollette, trasporti e tempo libero.
Roma ė una città vasta, con quartieri diversi tra loro per atmosfera, costi e servizi. Ecco una panoramica dei quartieri dove si vive meglio a Roma, in base ad esigenze differenti.
Decidere di trasferirsi in una città grande come Roma con la famiglia richiede un’attenta pianificazione. Di seguito alcuni consigli pratici per affrontare al meglio questa transizione:
Traslocare a Roma con uno o piύ animali domestici è perfettamente possibile, ma richiede alcune accortezze per preservarne il benessere. Ecco cosa considerare:
Speriamo questo articolo ti abbia preparato per il tuo trasloco a Roma e non esitare ad esplorare altri contenuti su Sirelo.