Costi, Compagnie e Consigli per Traslocare a Milano
Milano è una delle città più dinamiche e internazionali d’Italia, centro nevralgico per moda, design e business, è perfetta per chi cerca un mix tra stile di vita italiano e opportunità professionali.
In questa guida scoprirai tutto ciò che ti serve sapere sul trasferimento a Milano: dai costi della vita e del trasloco, e tanti consigli pratici per organizzare il tuo arrivo.
Il costo medio di un trasloco a Milano varia in base a diversi fattori, ma generalmente si aggira tra i 300 e i 1.800 euro.
Traslocare a Milano da altre città italiane comporta costi variabili, influenzati da fattori come la distanza, il volume del trasloco, la modalità di trasferimento e i servizi richiesti come imballaggio, smontaggio, rimontaggio, ecc.
Qui una panoramica dei costi tipici in base al tipo di abitazione in cui avviene il trasloco:
Tipologia abitazione
Costo stimato (€)
Note
Camera singola
300 – 800
Ideale per studenti o single con pochi mobili.
Appartamento 3 camere
1.200 – 1.800
Include smontaggio, trasporto e rimontaggio mobili.
Abbiamo preparato per te anche una panoramica dei costi medi per un trasloco verso Milano da alcune delle città italiane più richieste:
Città di partenza
Distanza approssimativa
Costo stimato (€)
Torino
~140 km
1.100
Perugia
~450 km
1.500
Roma
~570 km
1.900
Bari
~880 km
2.000
Napoli
~770 km
2.300
Catania
~1.340 km
2.300 – 2.700
Cagliari
~1.000 km (incluso traghetto)
2.000 – 2.500
Questi costi sono indicativi e possono variare in base a specifiche esigenze e servizi aggiuntivi richiesti.
Per ottenere una stima più accurata del prezzo utilizza il nostro calcolatore del volume, uno strumento gratuito che ti permette di ottenere un preventivo in base al volume del tuo trasloco.
Se vuoi approfondire tutto ciò che riguarda i trasferimenti in Italia, leggi il nostro ABC dei traslochi nazionali.
Top 5 Compagnie di Trasloco per Milano
Per agevolarti nella tua ricerca di agenzie di traslochi a Milano ecco una lista delle migliori in base ai servizi proposti, al rapporto qualità-prezzo, ma anche dalle recensioni ricevute da clienti precedenti:
Subitotraslocare.it
Una delle prime aziende italiane specializzate nel trasloco con 5 sedi in Italia ed Europa. Serve oltre 20.000 famiglie ed aziende ogni anno, gestendo ogni fase del trasloco e della logistica a livello nazionale ed internazionale.
Un’azienda dinamica e professionale specializzata in traslochi, sgomberi e servizi di logistica su misura. Grazie alla sua esperienza, offre soluzioni rapide, precise e senza stress, garantendo massima cura per ogni oggetto trasportato.
Un’azienda di traslochi a Brescia, che opera ormai da 15 anni in modo trasparente e flessibile, al ritmo di 16 traslochi a settimana, così da poter offrire un servizio impeccabile a prezzo vantaggioso verso tutto il territorio nazionale.
L’azienda Valsania Traslochi si occupa del trasloco di abitazioni e uffici a livello nazionale ed internazionale. Esegue varie operazioni integrative al trasloco, quali la fornitura del materiale d’imballo, imballaggio, protezione marmi e pavimenti, montaggio e smontaggio mobili, custodia e deposito.
Se vuoi esplorare altre agenzie di trasloco a Milano e in Italia in generale, dai uno sguardo alla nostra lista delle 10 migliori compagnie di trasloco e trova quella che ti convince di piu!
Richiedi Preventivi Ora
Come menzionato prima, il costo del tuo trasloco a Milano può variare significativamente in base al suo volume, alla modalità scelta e alla distanza.
Per ottenere delle cifre più accurate utilizza il nostro strumento gratuito, richiedendo cosi fino a 5 preventivi da diverse agenzie di traslochi a Milano.
Tutti vorrebbero risparmiare quando si tratta di grandi spese come il trasloco. É quindi importante scegliere una compagnia di trasloco che offre un ottimo servizio ad un basso prezzo. Per te una lista delle migliori e più convenienti compagnie di trasloco a cui puoi richiedere un preventivo:
Confronta preventivi: Richiedi offerte da diverse ditte di traslochi per trovare la soluzione più conveniente, utilizzando il nostro strumento gratuito per richiedere fino a 5 preventivi.
Pianifica in anticipo: Prenotare con largo anticipo può offrire tariffe più vantaggiose.
Considera il groupage: Se hai pochi mobili, optare per un trasloco condiviso può ridurre i costi.
Scegli periodi meno richiesti: Evita i mesi estivi o fine mese, quando la domanda è più alta. Evita anche i weekends, traslocare durante la settimana ti farà risparmiare un bel po’.
Effettua un declutter prima del trasloco: Cosi facendo ridurrai il volume dei tuoi oggetti. Puoi vendere o donare ciò che non ti serve più, cosi non solo risparmierai sul trasloco, ma potrai anche avere un margine di guadagno!
Scegli materiali di imballaggio intelligenti : Utilizza scatole di dimensioni adeguate e considera l’uso di sacchi sottovuoto per ridurre l’ingombro di vestiti, ottimizzando lo spazio nel veicolo di trasporto. Leggi di più nel nostro articolo.
I Migliori Quartieri Dove Vivere a Milano
Milano offre una grande varietà di quartieri, ognuno unico e con un’anima diversa, adatto a stili di vita differenti. Ti starai dunque chiedendo quali solo quelli dove si vive meglio. Ecco quindi una selezione dei migliori, in base a esigenze, budget e preferenze personali:
Brera – Elegante e centrale, Brera è perfetto per chi cerca arte, cultura e un’atmosfera bohemienne nel cuore della città. Ideale per professionisti creativi o coppie che desiderano vivere in una zona affascinante e ben servita.
Isola – Un quartiere moderno e in forte espansione, noto per la sua vivacità, i locali trendy e la vicinanza al centro direzionale di Porta Nuova. Scelta ottimale per giovani professionisti e expat che vogliono essere al passo con l’energia urbana.
Navigli – Famoso per i suoi canali e la vita notturna, è il quartiere perfetto per studenti universitari, o per chi cerca una vita sociale attiva. Le case d’epoca e le piccole botteghe aggiungono un tocco autentico e affascinante. Non é sicuramente uno dei piu tranquilli dove abitare data la vita notturna.
Città Studi – Come suggerisce il nome, è una zona ideale per studenti e accademici, grazie alla vicinanza al Politecnico e ad altri istituti universitari. È anche una delle aree più accessibili in termini di affitto.
Porta Romana – Residenziale, tranquilla e ben collegata al centro, Porta Romana è perfetta per famiglie o chi cerca un equilibrio tra vita urbana e comfort, garantendo cosi molta sicurezza rispetto agli altri quartieri. La presenza di spa, ristoranti e spazi verdi la rendono una zona molto apprezzata.
Quanto Costa Vivere a Milano
In media, vivere a Milano costa tra i 1.500 e i 2.500 euro al mese a persona, tutto incluso.
Naturalmente, questa cifra può variare notevolmente in base alla situazione personale. Milano è una città dinamica e piena di opportunità, ma anche una delle più care d’Italia.
È per questo che in questa sezione ti aiutiamo a capire meglio le diverse fasce di spesa a seconda del tuo profilo.
Studenti universitari
Vivere a Milano da studente comporta spese significative, soprattutto per l’alloggio, che sicuramente diventa la spesa più cara. Le residenze studentesche possono costare tra i 600 e i 1.200 euro al mese, a seconda dei servizi offerti e della posizione.
In alternativa, affittare una stanza in appartamento condiviso può variare dai 450 ai 1.000 euro mensili. Le spese mensili per il cibo si aggirano tra i 150 e i 300 euro, mentre l’abbonamento mensile ai trasporti pubblici per studenti costa circa 22 euro. Per un totale di circa1200 euro al mese.
Famiglie
Per una famiglia di quattro persone,, le spese per l’affitto di un appartamento con tre camere da letto variano tra 1.500 e 2.500 euro mensili, a seconda della zona.
Le spese per l’intrattenimento e il tempo libero possono aggiungere ulteriori 300-500 euro al mese. Pertanto, la spesa mensile complessiva per una famiglia può essere intorno ai 3.500 euro.
Lavoratori e professionisti
Per un lavoratore single, l’affitto di un appartamento con una camera da letto varia tra 700 e 1.300 euro mensili, a seconda della zona. Considerando anche le spese per trasporti, cibo e svago, il budget mensile complessivo per un lavoratore single può variare tra 1.500 e 2.500 euro.
In sintesi, vivere a Milano comporta costi elevati, ma proporzionati alle opportunità professionali e culturali che la città offre. Una pianificazione finanziaria attenta è essenziale per mantenere un costo della vita basso e un tenore di vita alto.
Pro e Contro di Vivere a Milano
Punti positivi
Centro economico e lavorativo d’Italia
Ottimi collegamenti di trasporto
Offerta culturale e lifestyle internazionale
Sistema sanitario e servizi efficienti
Città green in evoluzione
Punti negativi
Costo della vita elevato
Traffico e inquinamento
Stile di vita frenetico
Inverni grigi e umidi
Distanza dalla costa o dalla natura incontaminata
Traslocare a Milano con la Famiglia
Decidere di trasferirsi in una città dinamica come Milano con la famiglia ė un passo importante che richiede un’attenta pianificazione per garantire una transizione serena per tutti i membri del nucleo familiare. Ecco alcuni consigli pratici per affrontare al meglio questa esperienza:
Scegli il quartieri adatto: Milano é una grande città e scegliere il quartiere giusto per vivere con la tua famiglia ė importante per sentirsi a proprio agio nella nuova città. Zone come Porta Romana, Citta Studi, Bicocca e Lambrate sono apprezzate per la presenza di scuole, parchi e servizi essenziali.
Coinvolgi i bambini nel processo di trasloco: Spiega loro il motivo del cambiamento, visita con loro la nuova casa prima del trasferimento e coinvolgili nel processo di impacchettamento, specialmente per quanto riguarda i loro affetti personali.
Pianifica l’iscrizione scolastica in anticipo: Milano dispone di numerose scuole pubbliche e private. É importante informarsi tempestivamente sulle procedure di iscrizioni per facilitare l’inserimento dei bambini nel nuovo ambiente scolastico.
Trova ambienti familiari: Come parchi o eventi dedicati ai bambini, è un ottimo modo per aiutare i più piccoli ad ambientarsi a Milano. Queste attività offrono occasioni per socializzare, esplorare e sentirsi parte della nuova comunità.
Traslocare a Milano con Animali Domestici
Traslocare a Milano con il tuo animale domestico é assolutamente fattibile, ma richiede una pianificazione attenta per garantire il benessere del vostro amico a quattro zampe. Ecco alcuni consigli pratici:
Prima del Trasloco
Visita veterinaria: Assicurati che il tuo animale sia in buona saluta e aggiornato con le vaccinazioni. Se provieni da un altro Paese dell’UE, è necessario che l’animale abbia un microchip conforme alle norme ISO e un passaporto europeo per animali domestici.
Abituazione al trasportino: Se il tuo animale non é abituato a viaggiare, inizia a familiarizzarlo con il trasportino in anticipo, rendendolo un luogo confortevole e sicuro.
Durante il Trasloco
Ambiente tranquillo: Durante le operazioni di trasloco, é consigliabile tenere l’animale in una stanza tranquilla, lontano dalla possibile confusione.
Trasporto sicuro: Durante il viaggio verso la nuova casa, assicurati che l’animale sia sistemato in modo sicuro e confortevole, con accesso ad acqua e cibo.
Dopo il Trasloco
Esplorazione graduale: Permetti al tuo animale di esplorare ogni angolo della casa, ciò lo farà sentire più al sicuro.
Routine stabile: Mantieni il più possibile la routine che il tuo amico a quattro zampe aveva prima, inclusi orari dei pasti e delle passeggiate, per aiutarlo ad adattarsi più facilmente.
Milano Pet Friendly
Milano é una città apprezzata da coloro che hanno animali domestici:
Parchi e aree cani: La città dispone di numerosi parchi attrezzati con aree dedicate ai cani, come Parco Sempione o Parco delle Cave.
Servizi veterinari: Milano é dotato di cliniche veterinarie di alta qualità, come la Clinica Veterinaria Centrale.
Trasporti pubblici: Gli animali domestici sono generalmente ammessi sui mezzi pubblici di Milano, purché vengano usati guinzaglio e museruola per cani.
Ora sei pronto per pianificare il perfetto trasloco a Milano!
Speriamo che questo articolo possa essere stato utile per comprendere al meglio come fare un trasloco a Milano, risparmiando ma garantendo sicurezza e qualità.
Suggerimenti utili
Calcolatrice per il volume del trasloco
Leggi l'articolo
Come organizzare un trasloco
Leggi l'articolo
Qual è il costo di un trasloco?
Leggi l'articolo
Domande frequenti
Quanto costa un trasloco a Milano?
l costo di un trasloco a Milano varia da circa 300 a 1.800 euro, a seconda del volume del trasloco, della distanza e dei servizi richiesti come imballaggio, smontaggio e rimontaggio mobili. Per trasferimenti da località più lontane, i prezzi possono salire fino a 2.700 euro.
Quanto costa vivere a Milano ogni mese?
In media, vivere a Milano costa tra 1.500 e 2.500 euro al mese a persona, includendo affitto, spese, trasporti e svago. Gli studenti possono arrivare a spendere circa 1.200 euro, mentre una famiglia di quattro persone anche 3.500 euro mensili.
Come posso risparmiare su un trasloco a Milano?
Per risparmiare sul tuo trasloco a Milano, confronta più preventivi, pianifica con largo anticipo, scegli periodi meno richiesti (evitando estate e fine mese) e valuta il groupage.
Quali sono i migliori quartieri dove vivere a Milano?
I quartieri più consigliati sono Brera per chi ama arte e cultura, Isola per i giovani professionisti, Navigli per la vita notturna, Città Studi per studenti e accademici, e Porta Romana per famiglie in cerca di tranquillità e sicurezza.
Insieme ai nostri partner stiamo utilizando tecnologie come i cookies nel nostro sito per migliorare la tua esperienza di utente, personalizzare contenuto e annunci, fornire funzioni e analizzare il nostro traffico. Clicca il pulsante verde sotto per accettare l’uso di questa tecnologia nel nostro sito. Per ricevere maggiori informazioni o per cambiare le tue opzioni di consenso in qualsiasi momento, consulta la nostra Politica sui cookies.
I cookies sono file di testo che contengono delle piccole quantità di informazioni inserite nel tuo computer o dispositivo quando visiti il nostro sito web. Utilizziamo cookies per offrirti la miglior esperienza possibile. I cookies ci aiutano a distinguerti da altri utenti del nostro sito web. In questo modo possiamo assicurarci che tu possa navigare nel nostro sito più facilmente e migliorare il nostro sito web se necesario.
Quando visiti per la prima volta il nostro sito, noi (TriGlobal B.V.) non stabiliamo cookies nel tuo dispositivo (tranne i cookies necessari) a meno che non accetti/abiliti tutti cookies, o selezioni le tue preferenze di cookies.
Puoi gestire le tue preferenze di cookies in qualsiasi momento qui. Tieni però presente che, se decidi di non abilitare i cookies, potresti non essere in grado di sfruttare completamente il sito e provocare il non funzionamento di alcune parti del sito web.
Quali cookies usiamo?
Usiamo quattro tipi di cookies, che descriviamo in questa sezione. Puoi anche trovare una lista completa di tutti i cookies propri e di terze parti che utilizziamo nella tabella a seguire.
Cookies necessari: i cookies necessari aiutano rendere un sito web utilizzabile abilitando le funzioni base come la navigazione di pagine e l’accesso ad aree sicure del sito web. Un sito non può funzionare correttamente senza questi cookies.
Cookies di preferenza: i cookies di preferenza permettono ad un sito web di ricordare informazioni che cambiano il modo in cui si comporta tale sito, come, la tua lingua preferita o la regione dove ti trovi.
Cookies di statistica: i cookies di statistica aiutano i proprietari di siti web a capire come gli utenti interagiscono con i siti web raccogliendo e segnalando le informazioni anonimamente.
Cookies pubblicitari: i cookies pubblicitari si usano per monitorare gli utenti delle pagine web. L’intenzione è quella di mostrare annunci che siano rilevanti e coinvolgenti per ogni utente e, di conseguenza, più validi per gli editori e gli inserzionisti esterni.
Necessari (1):
Nome del cookie
Fornitore
Finalità
Tipo
Scadenza
_cfduid
Sirelo.it
Usato dalla rete di contenuto, Cloudflare, per identificare traffico web affidabile.
HTTP
29 giorni
Preferenza (1):
Nome del cookie
Fornitore
Finalità
Tipo
Scadenza
cookieaccepted
Sirelo.it
Usato dai propietari del sito web per seguire le impostazioni di cookie che preferisci
HTTP
29 giorni
Statistica (5):
Nome del cookie
Fornitore
Finalità
Tipo
Scadenza
_ga
Sirelo.it
Registra un documento unico che si usa per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito web.
HTTP
2 anni
_gat
Sirelo.it
Usato da Google Analytics per ridurre la tassa di richiesta
HTTP
1 giorno
_gid
Sirelo.it
Registra un documento unico che si usa per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito web.
HTTP
1 giorno
_hjid
Sirelo.it
Stabilisce un’identità unica per la sessione. Questo permette che il web ottenga dati sul comportamento dei visitatori con fini statistici.
HTTP
1 anno
_hjTLDTest
Sirelo.it
Rileva il ranking SEO per il sito web attuale. Questo servizio forma parte di un servizio di analisi e statistiche di terzi.
HTTP
Sessione
Cookies pubblicitari (1):
Nome del cookie
Fornitore
Finalità
Tipo
Scadenza
_hjIncludeInSample
Sirelo.it
Rileva se la navigazione dell’ utente deve registrarsi in un determinado segnaposto statistico.