Cerchi un azienda di traslochi?
Ricevi 5 preventivi dopo solo 3 passaggi
network con oltre 500+ aziende
150,000 traslochi ogni anno

Esperienza di trasloco internazionale dopo la vendita di una casa in Italia

Featured image

Vendere una casa in Italia e trasferire i mobili all’estero è un’operazione complessa che richiede pianificazione, comunicazione e un partner di trasloco affidabile. In questo caso, l’esperienza è stata nel complesso positiva: la ditta scelta si è dimostrata disponibile, puntuale e precisa. Hanno fornito preziosi consigli sulla compilazione della lista merci per la dogana, semplificando notevolmente la parte burocratica del trasporto internazionale.

1. Scelta della ditta di trasloco

La ricerca della ditta giusta è stata lunga: molte aziende non hanno risposto, altre proponevano prezzi insolitamente bassi o avevano recensioni negative. La società selezionata, invece, ha convinto per la trasparenza e la disponibilità nel comunicare. Fin dall’inizio ha chiarito i costi fissi e quelli legati alla dogana, spiegando che questi ultimi dipendono dalle autorità e non sono prevedibili con precisione. Non ci sono state spese extra inaspettate e ogni dettaglio è stato concordato in anticipo, offrendo una sensazione di affidabilità e serietà.

2. La giornata del trasloco

Il giorno del trasloco il furgone è arrivato puntualmente, come richiesto. L’autista, pur non parlando italiano né inglese, è stato gentile e collaborativo. Grazie a un interprete, è stato possibile comunicare facilmente. L’unico aspetto deludente è stata l’assenza di un elevatore e di un dispositivo per misurare il peso del carico: il controllo veniva fatto “a occhio”. Questa situazione ha generato qualche preoccupazione, poiché un eventuale controllo stradale avrebbe potuto comportare problemi se il mezzo avesse superato i limiti di peso consentiti.

3. Valutazione complessiva

Nel complesso, l’esperienza è stata positiva. Il personale si è dimostrato educato e disponibile, le tempistiche sono state rispettate e la gestione doganale ben organizzata. Tuttavia, l’episodio legato al peso del carico evidenzia l’importanza di verificare in anticipo le dotazioni del veicolo e di chiedere informazioni dettagliate sul tipo di servizio offerto. Un piccolo dettaglio logistico può fare la differenza tra un trasloco tranquillo e uno stressante.

4. Consigli per chi trasloca dall’Italia all’estero

  • Fai ricerche approfondite sulle ditte e diffida di prezzi troppo bassi.
  • Comunica direttamente con il traslocatore per valutare la disponibilità e la chiarezza.
  • Chiedi informazioni sul veicolo, soprattutto se dispone di elevatore e bilancia per il peso.
  • Ricorda che l’autista non carica né scarica, quindi organizza aiuti locali o amici.
  • Imballa con cura ogni oggetto per evitare danni durante il trasporto.

Conclusione

Un trasloco internazionale richiede attenzione e fiducia nel partner scelto. L’esperienza dimostra che la gentilezza, la trasparenza e la comunicazione sono fondamentali per un esito positivo. Anche se alcuni dettagli tecnici possono creare imprevisti, la professionalità e la puntualità della ditta hanno reso il trasferimento complessivamente soddisfacente e privo di gravi inconvenienti.