Insieme ai nostri partner stiamo utilizando tecnologie come i cookies nel nostro sito per migliorare la tua esperienza di utente, personalizzare contenuto e annunci, fornire funzioni e analizzare il nostro traffico. Clicca il pulsante verde sotto per accettare l’uso di questa tecnologia nel nostro sito. Per ricevere maggiori informazioni o per cambiare le tue opzioni di consenso in qualsiasi momento, consulta la nostra Politica sui cookies.
I cookies sono file di testo che contengono delle piccole quantità di informazioni inserite nel tuo computer o dispositivo quando visiti il nostro sito web. Utilizziamo cookies per offrirti la miglior esperienza possibile. I cookies ci aiutano a distinguerti da altri utenti del nostro sito web. In questo modo possiamo assicurarci che tu possa navigare nel nostro sito più facilmente e migliorare il nostro sito web se necesario.
Quando visiti per la prima volta il nostro sito, noi (TriGlobal B.V.) non stabiliamo cookies nel tuo dispositivo (tranne i cookies necessari) a meno che non accetti/abiliti tutti cookies, o selezioni le tue preferenze di cookies.
Puoi gestire le tue preferenze di cookies in qualsiasi momento qui. Tieni però presente che, se decidi di non abilitare i cookies, potresti non essere in grado di sfruttare completamente il sito e provocare il non funzionamento di alcune parti del sito web.
Quali cookies usiamo?
Usiamo quattro tipi di cookies, che descriviamo in questa sezione. Puoi anche trovare una lista completa di tutti i cookies propri e di terze parti che utilizziamo nella tabella a seguire.
Cookies necessari: i cookies necessari aiutano rendere un sito web utilizzabile abilitando le funzioni base come la navigazione di pagine e l’accesso ad aree sicure del sito web. Un sito non può funzionare correttamente senza questi cookies.
Cookies di preferenza: i cookies di preferenza permettono ad un sito web di ricordare informazioni che cambiano il modo in cui si comporta tale sito, come, la tua lingua preferita o la regione dove ti trovi.
Cookies di statistica: i cookies di statistica aiutano i proprietari di siti web a capire come gli utenti interagiscono con i siti web raccogliendo e segnalando le informazioni anonimamente.
Cookies di marketing: i cookies di marketing si usano per monitorare gli utenti delle pagine web. L’intenzione è quella di mostrare annunci che siano rilevanti e coinvolgenti per ogni utente e, di conseguenza, più validi per gli editori e gli inserzionisti esterni.
Necessari (1):
Nome del cookie
Fornitore
Finalità
Tipo
Scadenza
_cfduid
Sirelo.it
Usato dalla rete di contenuto, Cloudflare, per identificare traffico web affidabile.
HTTP
29 giorni
Preferenza (1):
Nome del cookie
Fornitore
Finalità
Tipo
Scadenza
cookieaccepted
Sirelo.it
Usato dai propietari del sito web per seguire le impostazioni di cookie che preferisci
HTTP
29 giorni
Statistica (5):
Nome del cookie
Fornitore
Finalità
Tipo
Scadenza
_ga
Sirelo.it
Registra un documento unico che si usa per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito web.
HTTP
2 anni
_gat
Sirelo.it
Usato da Google Analytics per ridurre la tassa di richiesta
HTTP
1 giorno
_gid
Sirelo.it
Registra un documento unico che si usa per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito web.
HTTP
1 giorno
_hjid
Sirelo.it
Stabilisce un’identità unica per la sessione. Questo permette che il web ottenga dati sul comportamento dei visitatori con fini statistici.
HTTP
1 anno
_hjTLDTest
Sirelo.it
Rileva il ranking SEO per il sito web attuale. Questo servizio forma parte di un servizio di analisi e statistiche di terzi.
HTTP
Sessione
Marketing (1):
Nome del cookie
Fornitore
Finalità
Tipo
Scadenza
_hjIncludeInSample
Sirelo.it
Rileva se la navigazione dell’ utente deve registrarsi in un determinado segnaposto statistico.
Marco è un italiano nato e cresciuto in un piccolo paese in Puglia che, vent’anni fa si è trasferito a Parigi per aprire un ristorante e realizzare le sue ambizioni. In questa intervista condivide con Sirelo la sua esperienza da italiano emigrato a Parigi.
Buongiorno Marco, raccontaci come e quando hai deciso di trasferirti a Parigi
Buongiorno, la mia scelta di trasferirmi in Francia fu dettata da una necessità di cambiare vita dopo la perdita della mia prima moglie. Quando sono arrivato conoscevo davvero poco della città e soprattutto della cultura del posto, ma a me stava bene perché la mia priorità era proprio cambiare vita.
Il cambiamento, poi, è arrivato. Ad oggi posso dire che Parigi è la mia casa ed è qui che anni fa ho deciso di risposarmi e mettere su famiglia.
Come descriveresti una tua giornata tipo a Parigi?
A Parigi è difficile vivere una vita di routine, è una città così variegata che non vivi mai un giorno uguale ad un altro, una cosa che adoro fare ogni mattina è una passeggiata ben presto nel Marais per poi andare nei negozi di fiducia dove acquisto gli ingredienti che poi affido agli chef del mio ristorante.
Com’è cambiata Parigi rispetto a vent’anni fa nei confronti di chi giunge qui dall’estero?
Sicuramente quando io arrivai qui c’erano più differenze culturali e linguistiche rispetto ad oggi, e le comunità internazionali erano molto meno integrate nella popolazione locale, quindi era più difficile vivere un’autentica esperienza da italiano a Parigi.
Ad oggi i ragazzi che arrivano a Parigi trovano una città molto più internazionale, come tutte le capitali europee del resto, in più ovviamente ovunque si vada si può parlare in inglese quindi la barriera linguistica per qualcuno come uno studente non è più davvero un ostacolo. Di contro c’è però che al giorno d’oggi trovare una sistemazione in città per chi viene dall’estero è un’esperienza ancora più frustrante che negli ultimi anni.
Quale cucina preferisci: italiana o francese?
Per lavoro mi occupo sostanzialmente di cucina italiana per clienti francesi, che almeno nel mio caso hanno degli standard di qualità piuttosto alti, quindi ti rispondo così: piatti italiani ma palato francese. Il buon cibo è un po’ come un’arte e in quanto tale ha bisogno di intenditori che sappiano apprezzarlo.
Come definiresti la tua esperienza con i parigini?
Premettendo che ormai mi sento anch’io tanto parigino quanto italiano, il primissimo impatto aveva confermato un po’ le mie paure basate sugli stereotipi che vedono i parigini come un popolo inospitale e ostile verso gli immigrati ma nella mia esperienza sono riuscito a integrarmi in maniera abbastanza indolore, in realtà tra i parigini c’è una sorta di senso di comunità quindi dopo aver familiarizzato con la vita di Parigi non è difficile trovare persone gentili e disponibili o fare amicizia.
Mia moglie, oltretutto, è di qui. Lei incarna l’opposto di tutto ciò che sono gli stereotipi sui parigini, quindi non posso che definire l’esperienza con gli abitanti del posto più che positiva.
Cosa vorresti che l’Italia prendesse dalla Francia?
Gli italiani sono un popolo molto sereno e amichevole ma l’epoca che stiamo vivendo richiede un forte senso critico e volontà di agire, gli italiani di oggi accettano tutto passivamente e raramente fanno qualcosa per cambiare ciò che reputano ingiusto, in Francia quando viene presa una decisione impopolare, la popolazione fa sentire la propria risposta.
Qual è il miglior periodo per una vacanza a Parigi? E per un trasloco?
Ci sono due periodi dell’anno in cui trovo che Parigi abbia un fascino magnetico, il primo è la primavera: periodo in cui purtroppo pochi possono permettersi un viaggio, ma per chi ne ha la possibilità, vale indubbiamente la pena. I colori della città in quel periodo regalano uno spettacolo unico.
Un altro momento perfetto per scoprire Parigi è ovviamente il periodo delle feste natalizie, l’atmosfera qui è davvero magica tra dicembre e gennaio, anche se naturalmente rispetto al periodo primaverile, in quelle settimane la città si riempie di turisti e i prezzi degli hotel salgono alle stelle.
Per quanto riguarda traslocare a Parigi, non è davvero mai troppo tardi. Venire a vivere qui per un italiano significa cambiare completamente prospettiva e abitudini e questo vale a qualsiasi età e in qualsiasi periodo dell’anno, sicuramente la scelta per i più ricade sul periodo estivo per trasferirsi prima che si cominci a lavorare o a studiare, ma in tal caso è sicuramente meglio partire con largo anticipo perché trovare una sistemazione e ambientarsi richiederà molto più tempo di quello che ci si aspetta, soprattutto in un periodo come a fine estate quando la maggior parte degli studenti arriva in città.
Cosa ti senti di consigliare ad un italiano a Parigi arrivato oggi?
Parigi è una città che può dare tanto a tutti, ma solo se la si vive così com’è! Il mio consiglio è di non forzare uno stile di vita pur di non cambiare abitudini o mentalità, come molti fanno. Piuttosto, direi che è meglio prendersi un po’ di tempo per capire questa città, i suoi abitanti, i suoi ritmi e le sue usanze, ed entrare gradualmente a farne parte, senza cambiamenti traumatici. Solo così si può ottenere il meglio dalla propria esperienza di italiano a Parigi!
Convinto? Organizza subito il tuo trasloco in Francia!
Se l’esperienza di Marco ti ha colpito, e non vedi l’ora di traslocare in Francia, sei nel posto giusto: con la nostra guida traslocherai come un vero professionista e potrai realizzare il tuo sogno di vivere nel Paese dei Lumi!
Per chi vuole effettuare traslochi internazionali, prezzi e preventivi sono sicuramente tra le informazioni più preziose per pianificare un processo complesso e delicato come il trasloco internazionale. Siamo qui per chiarire ogni tuo dubbio e passo dopo passo organizzare alla perfezione il tuo trasloco internazionale!
Uno dei modi per effettuare un trasloco internazionale spostando una grande quantità di oggetti è spedire un contanier per traslochi internazionali. Per tutte le informazioni sulla spedizione di container, dai prezzi, alle capacità e i meccanismi di trasporto, consulta questa pagina: diventerai un vero esperto sul trasloco internazionale tramite container!
I traslochi internazionali sono un processo complesso e delicato, poiché le cose da pianificare sono tante quante quelle da trasportare. Qui a Sirelo ne siamo consapevoli e abbiamo stillato una lista delle 10 migliori ditte di traslochi internazionali, in modo che tu possa fare la scelta riguardo a chi ti accompagnerà in maniera informata. Compara i servizi offerti, fai la tua scelta, richiedi un preventivo ed elimina lo stress!
Trasporto di mobili all’estero per traslochi internazionali
Lo sappiamo, il trasloco internazionale è un processo molto più complesso di un trasloco locale e presenta un’infinità di variabili sul modo in cui può essere eseguito, e abbiamo preparato per te questa guida con tutti i consigli utili per portarlo a termine alla perfezione! Il trasporto di mobili internazionale è un’ottima soluzione se non hai molti oggetti personali da trasportare nella tua nuova casa all’estero e vuoi trasportare all’estero principalmente mobili ed elementi d’arredo.
Trasferirsi all’estero, è un passo molto importante, e se vuoi organizzare il tuo trasloco all’estero alla perfezione sei nel posto giusto! Qui a Sirelo abbiamo organizzato una guida completa per organizzare il tuo trasloco all’estero completa di tutti i 10 step fondamentali per eliminare lo stress, risparmiare tempo e denaro da vero professionista.
Per chi vuole effettuare traslochi internazionali, prezzi e preventivi sono sicuramente tra le informazioni più preziose per pianificare un processo complesso e delicato come il trasloco internazionale. Siamo qui per chiarire ogni tuo dubbio e passo dopo passo organizzare alla perfezione il tuo trasloco internazionale!
Uno dei modi per effettuare un trasloco internazionale spostando una grande quantità di oggetti è spedire un contanier per traslochi internazionali. Per tutte le informazioni sulla spedizione di container, dai prezzi, alle capacità e i meccanismi di trasporto, consulta questa pagina: diventerai un vero esperto sul trasloco internazionale tramite container!
I traslochi internazionali sono un processo complesso e delicato, poiché le cose da pianificare sono tante quante quelle da trasportare. Qui a Sirelo ne siamo consapevoli e abbiamo stillato una lista delle 10 migliori ditte di traslochi internazionali, in modo che tu possa fare la scelta riguardo a chi ti accompagnerà in maniera informata. Compara i servizi offerti, fai la tua scelta, richiedi un preventivo ed elimina lo stress!
Trasporto di mobili all’estero per traslochi internazionali
Lo sappiamo, il trasloco internazionale è un processo molto più complesso di un trasloco locale e presenta un’infinità di variabili sul modo in cui può essere eseguito, e abbiamo preparato per te questa guida con tutti i consigli utili per portarlo a termine alla perfezione! Il trasporto di mobili internazionale è un’ottima soluzione se non hai molti oggetti personali da trasportare nella tua nuova casa all’estero e vuoi trasportare all’estero principalmente mobili ed elementi d’arredo.
Trasferirsi all’estero, è un passo molto importante, e se vuoi organizzare il tuo trasloco all’estero alla perfezione sei nel posto giusto! Qui a Sirelo abbiamo organizzato una guida completa per organizzare il tuo trasloco all’estero completa di tutti i 10 step fondamentali per eliminare lo stress, risparmiare tempo e denaro da vero professionista.