Insieme ai nostri partner stiamo utilizando tecnologie come i cookies nel nostro sito per migliorare la tua esperienza di utente, personalizzare contenuto e annunci, fornire funzioni e analizzare il nostro traffico. Clicca il pulsante verde sotto per accettare l’uso di questa tecnologia nel nostro sito. Per ricevere maggiori informazioni o per cambiare le tue opzioni di consenso in qualsiasi momento, consulta la nostra Politica sui cookies.
I cookies sono file di testo che contengono delle piccole quantità di informazioni inserite nel tuo computer o dispositivo quando visiti il nostro sito web. Utilizziamo cookies per offrirti la miglior esperienza possibile. I cookies ci aiutano a distinguerti da altri utenti del nostro sito web. In questo modo possiamo assicurarci che tu possa navigare nel nostro sito più facilmente e migliorare il nostro sito web se necesario.
Quando visiti per la prima volta il nostro sito, noi (TriGlobal B.V.) non stabiliamo cookies nel tuo dispositivo (tranne i cookies necessari) a meno che non accetti/abiliti tutti cookies, o selezioni le tue preferenze di cookies.
Puoi gestire le tue preferenze di cookies in qualsiasi momento qui. Tieni però presente che, se decidi di non abilitare i cookies, potresti non essere in grado di sfruttare completamente il sito e provocare il non funzionamento di alcune parti del sito web.
Quali cookies usiamo?
Usiamo quattro tipi di cookies, che descriviamo in questa sezione. Puoi anche trovare una lista completa di tutti i cookies propri e di terze parti che utilizziamo nella tabella a seguire.
Cookies necessari: i cookies necessari aiutano rendere un sito web utilizzabile abilitando le funzioni base come la navigazione di pagine e l’accesso ad aree sicure del sito web. Un sito non può funzionare correttamente senza questi cookies.
Cookies di preferenza: i cookies di preferenza permettono ad un sito web di ricordare informazioni che cambiano il modo in cui si comporta tale sito, come, la tua lingua preferita o la regione dove ti trovi.
Cookies di statistica: i cookies di statistica aiutano i proprietari di siti web a capire come gli utenti interagiscono con i siti web raccogliendo e segnalando le informazioni anonimamente.
Cookies di marketing: i cookies di marketing si usano per monitorare gli utenti delle pagine web. L’intenzione è quella di mostrare annunci che siano rilevanti e coinvolgenti per ogni utente e, di conseguenza, più validi per gli editori e gli inserzionisti esterni.
Necessari (1):
Nome del cookie
Fornitore
Finalità
Tipo
Scadenza
_cfduid
Sirelo.it
Usato dalla rete di contenuto, Cloudflare, per identificare traffico web affidabile.
HTTP
29 giorni
Preferenza (1):
Nome del cookie
Fornitore
Finalità
Tipo
Scadenza
cookieaccepted
Sirelo.it
Usato dai propietari del sito web per seguire le impostazioni di cookie che preferisci
HTTP
29 giorni
Statistica (5):
Nome del cookie
Fornitore
Finalità
Tipo
Scadenza
_ga
Sirelo.it
Registra un documento unico che si usa per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito web.
HTTP
2 anni
_gat
Sirelo.it
Usato da Google Analytics per ridurre la tassa di richiesta
HTTP
1 giorno
_gid
Sirelo.it
Registra un documento unico che si usa per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito web.
HTTP
1 giorno
_hjid
Sirelo.it
Stabilisce un’identità unica per la sessione. Questo permette che il web ottenga dati sul comportamento dei visitatori con fini statistici.
HTTP
1 anno
_hjTLDTest
Sirelo.it
Rileva il ranking SEO per il sito web attuale. Questo servizio forma parte di un servizio di analisi e statistiche di terzi.
HTTP
Sessione
Marketing (1):
Nome del cookie
Fornitore
Finalità
Tipo
Scadenza
_hjIncludeInSample
Sirelo.it
Rileva se la navigazione dell’ utente deve registrarsi in un determinado segnaposto statistico.
Eleganza sofisticata ed architettura raffinata. Torino è la città dei portici infiniti, dei deliziosi gianduiotti, degli edifici barocchi e delle piazze grandiose. Sono alcuni dei motivi per cui è stata nominata tra i must delle città italiane da vedere in autunno.
Di seguito alcuni utili consigli per trasferirsi a Torino e scegliere la migliore ditta traslochi a Torino a cui affidarsi.
Il costo dei traslochi a Torino varia in base a diversi fattori. Ecco quanto potrebbe costarti:
Origine- destinazione
Prezzostimato
Roma- Torino
€ 340
Genova- Torino
€ 300
Bari- Torino
€ 300
Ferrara- Torino
€ 290
Milano- Torino
€ 250
Questi prezzi di un trasloco a Torino sono approssimativi e si basano su traslochi dalle maggiori città italiane. Qualsiasi variazione del tragitto, volume e/o servizi extra incideranno sul prezzo.
Potrai calcolarlo tenendo conto di:
Volume complessivo del trasloco: aiutati con la nostra calcolatrice per volume traslochi per calcolare quanto costa il tuo trasloco
Distanza: inciderà per via dei km da percorrere e dai mezzi che dovrai utilizzare
Quantità di arredamento: in base ai mobili da trasportare, dipende il lavoro che devono effettuare i traslocatori
Difficoltà di assemblaggio: non esitare a farti aiutare dagli addetti per riuscire a portare a termine tutte le scatole e gli scatoloni del trasloco e per ridurre il rischio di danneggiamento durante il trasporto.
TRASLOCO A TORINO
SELEZIONA LE MISURE DEL TUO ARREDAMENTO E RICEVI PREVENTIVI GRATUITI PER IL TUO TRASLOCO!
Se il tuo trasloco a Torino richiede un trasporto di pochi oggetti, dovrai effettuare un piccolo trasloco. Puoi avere informazioni aggiuntive sui piccoli traslochi dando un’occhiata alla pagina sui traslochi economici. Il prezzo parte dai 50 € fino ad arrivare ai 100 € (aumenta in base alla distanza e al volume degli oggetti da trasportare). Potrai anche optare per il trasloco fai da te, considerando che:
Dovrai disporre del tempo necessario per imballare gli oggetti
Avrai bisogno di tempo per i trasporti
Il tuo trasloco dovrà essere nazionale
Dovrai saper guidare un furgoncino.
N.B. Puoi semplificare i trasporti degli scatoloni affidandoti dei traslocatori professionisti!
Come prepararsi ad un trasloco a Torino?
Cambio di residenza: informazioni utili
La dichiarazione di cambio di residenza deve:
Essere fatta da una persona maggiorenne
Comunicata all’Ufficio Anagrafe del Comune di Torino entro 20 giorni dal trasferimento
Sottoscritta dal dichiarante
Corredata dal documento d’identità personale
Accompagnata da codice fiscale e dati anagrafici dei famigliari che si trasferiscono.
Risparmia sul tuo trasloco a Torino
Mentre organizzi il tuo trasloco, tieni anche conto delle nostre dritte e consigli per risparmiare su determinati aspetti del tuo trasloco in modo da vivere questa esperienza con molta più tranquillità!
Per trovare un’azienda di traslochi a Torino, dovrai iniziare ad organizzarti per tempo:
Inizia con una lista di quello che dovrai fare, partendo da due mesi prima ed aiutati con quella creata da noi.
Leggi con attenzione le recensioni dei clienti che hanno già traslocato
Verifica se l’ azienda che vorresti contattare appartiene ad AITI
Controlla se l’azienda possiede il Certificato di qualità (utile per capire se un traslocatore svolge il suo lavoro nel modo giusto).
Traslochi a Torino: consigli utili
Costo della vita a Torino
Torino è una tra le città più ambite per intraprendere un percorso formativo o in campo lavorativo. Come tutte le città del Nord è abbastanza cara, ma il costo è sicuramente più basso rispetto ad una città come Milano. Per questo motivo, trasferirsi a Torino potrebbe rivelarsi un’ottima scelta per chi intraprende un qualsiasi percorso sia professionale che personale, senza spendere troppo.
Abbiamo messo a confronto i prezzi di Torino e Milano, per farti avere un’idea più chiara:
Costo base della vita
Affittomensilemonolocale (centrocittà)
Cibo per due in unbuon ristorante
Trasporti (abbonamentomensile)
Stipendio medio (ritenuteedimposteapplicate)
Torino
€ 560
€ 50
€ 38
€ 1.420
Milano
€ 650
€ 60
€ 35
€ 1.550
Questi prezzi del costo medio della vita a Torino e a Milano sono approssimativi. I prezzi variano in base ai quartieri delle città.
Quanto costano gli alloggi a Torino?
Escludendo le zone comeCollina, Precollina e centro, affittare casa costa dai 350 ai 500 € spese escluse. Per un bilocale sono chiesti circa 400 euro al mese, mentre siamo sui 520 euro per un trilocale.In zone più periferiche, come Parella o Lingotto, si può arrivare a pagare anche sui 300 €.
Analizziamo più nel dettaglio i costi degli affitti a Torino e a Milano:
Tipo di sistemazione
Costomensile Torino
Costomensile Milano
Appartamentograndidimensioni
€ 1.000
€ 1265
Appartamentomediedimensioni
€ 730
€ 925
Appartamentopiccoledimensioni
€ 560
€ 700
Camera in dormitorio per studenti
€ 400
€ 520
Internet
€ 27
€ 25
Questi prezzi del costo medio degli affitti a Torinoe a Milanosono approssimativi. Qualsiasi variazione di quartiere andrà ad incidere sul prezzo.
Come trovare casa a Torino?
Affidati ai seguenti siti per trovare casa direttamente da privati e non dover pagare i costi di un’agenzia:
Bakeka (il più consigliato, in quanto ha sede in città e ha molti più annunci di privati rispetto agli altri siti)
Il primo francobollo di posta aerea è stato stampato a Torino.
Ultimi consigli prima del tuo trasloco a Torino
Ti abbiamo fornito tutte le informazioni essenziali per poter traslocare a Torino. Non ti resta che richiedere preventivi gratuiti per iniziare il trasloco. Ti auguriamo il meglio per il tuo prossimo trasferimento! Per ulteriori informazioni o dubbi sul tuo trasloco a Torino, potrà esserti molto utile consultare il nostro sito, in particolare: